Data: 2015-08-03 14:40:53

Ordinanza sindacale conting. ed urgente rivolta a pluralità di soggetti-sanzioni

Buongiorno,

si richiede parere in merito alla competenza sull'emanazione di un'ordinanza che vieti l'effettuazione di tuffi da strutture fisse o mobili in acque lacustri per motivi di sicurezza ed incolumità pubblica. A parere dello scrivente l'adozione dell'atto spetta al sindaco in qualità di ufficiale di governo. In questo caso l'ordinanza emanata sarebbe contingibile ed urgente necessariamente?Se così fosse quale sanzione si potrebbe prevedere in caso di ordinanza contingibile ed urgente emessa verso una pluralità indistinta di soggetti?
A vostro parere si potrebbe prospettare una sanzione ai sensi art. 17 TULPS?

Ulteriore dubbio permane infine sulla temporaneità dell'ordinanza che sarebbe a carattere PERMANENTE e non limitata nel tempo come previsto per le ordinanze contingibili ed urgenti. Come ovviare a questa problematica?

riferimento id:28146

Data: 2015-08-03 15:11:07

Re:Ordinanza sindacale conting. ed urgente rivolta a pluralità di soggetti-sanzioni


Buongiorno,

si richiede parere in merito alla competenza sull'emanazione di un'ordinanza che vieti l'effettuazione di tuffi da strutture fisse o mobili in acque lacustri per motivi di sicurezza ed incolumità pubblica. A parere dello scrivente l'adozione dell'atto spetta al sindaco in qualità di ufficiale di governo. In questo caso l'ordinanza emanata sarebbe contingibile ed urgente necessariamente?Se così fosse quale sanzione si potrebbe prevedere in caso di ordinanza contingibile ed urgente emessa verso una pluralità indistinta di soggetti?
A vostro parere si potrebbe prospettare una sanzione ai sensi art. 17 TULPS?

Ulteriore dubbio permane infine sulla temporaneità dell'ordinanza che sarebbe a carattere PERMANENTE e non limitata nel tempo come previsto per le ordinanze contingibili ed urgenti. Come ovviare a questa problematica?
[/quote]

Per punti:
1) le contingibili ed urgenti sono provvedimenti del SOLO SINDACO (no Dirigenti ... vedi http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28007.msg52935#msg52935)
2) le contingibili presuppongono l'assenza di una norma regolatrice e l'urgenza di intervenire
3) inoltre devono avere natura TEMPORANEA (pena l'illegittimità)
4) la sanzione per la loro violazione è nel 650 codice penale (no 17 bis) o 7 bis tuel fuori dei casi del 650

Nel caso di necessità di vietare un determinato comportamento in modo permanente lo strumento adatto è il REGOLAMENTO COMUNALE (urbanistico-edilizio, igienico-sanitario o ad hoc) che trova sanzione nel 7 bis TUEL. Se si ritiene vi siano i presupposti il SINDACo potrà adottare ordinanza di DIVIETO nelle more dell'approvazione del regolamento e comunque per un lasso di tempo ragionevole (es. 6 mesi decorsi i quali l'ordinanza decade)

Ecco un esempio (manca un termine e la sanzione è incompleta):
http://www.comune.cingoli.mc.it/provvedimenti-cms/ordinanza-n-76-del-25-giugno-2012-divieto-di-effettuare-tuffi-dai-cavalcavia-posti-sul-lago-di-castreccioni/

Altro esempio dove si prevede la sanzione del 17 tulps ?!?!?!
http://www.comune.lierna.lc.it/portal-lierna/upload/ent3/1/ORD_52_2009.pdf


Qui una ordinanza dirigenziale che più che porre divieti ESPLICITA divieti introdotti con regolamento ad hoc:
http://www.comune.brugherio.mb.it/export/sites/default/documenti/Settore_Territorio/Tutela-Ambiente/ORDINANZA-DIRIGENZIALE-N-17-01042015.pdf

riferimento id:28146

Data: 2015-08-03 15:32:04

Re:Ordinanza sindacale conting. ed urgente rivolta a pluralità di soggetti-sanzioni

Grazie Dottor Chiarelli,
il mio dubbio era relativamente all'esplicitazione della sanzione.
Non essendo la casistica prima menzionata (tuffi dal molo) indicata nel regolamento di Polizia Urbana dobbiamo procedere necessariamente con ordinanza sindacale (nelle more di una modifica al regolamento di polizia urbana).
Sono molto confuso su quale sanzione indicare in caso di inottemperanza dell'ordinanza contingibile ed urgente in quanto l'art 650 Cp non è applicabile ad una pluralità di soggetti indistinti quali sarebbero i destinatari dell'ordinanza.
In pratica se uno non ottempera all'ordinanza quale sanzione gli verrebbe afflitta?
Grazie

riferimento id:28146

Data: 2015-08-03 15:54:56

Re:Ordinanza sindacale conting. ed urgente rivolta a pluralità di soggetti-sanzioni


Grazie Dottor Chiarelli,
il mio dubbio era relativamente all'esplicitazione della sanzione.
Non essendo la casistica prima menzionata (tuffi dal molo) indicata nel regolamento di Polizia Urbana dobbiamo procedere necessariamente con ordinanza sindacale (nelle more di una modifica al regolamento di polizia urbana).
Sono molto confuso su quale sanzione indicare in caso di inottemperanza dell'ordinanza contingibile ed urgente in quanto l'art 650 Cp non è applicabile ad una pluralità di soggetti indistinti quali sarebbero i destinatari dell'ordinanza.
In pratica se uno non ottempera all'ordinanza quale sanzione gli verrebbe afflitta?
Grazie
[/quote]

Andiamo per esclusione:
1) no 650 (ma ti consiglio di inviare comunque in procura che sarà il PM a valutare!)
2) no 17 tulps
3) no 7 bis (mancando il riferimento nel regolamento)
4) impossibile introdurre la sanzione con la medesima ordinanza
ERGO:
- niente sanzione ... il che è fisiologico.
La finalità dell'ordinanza può anche essere quella di moral suasion, legittima all'apposizione di cartellonistica, consente di far allontanare i trasgressori, esonera da responsabilità ecc... QUINDI ha una serie di effetti ..... anche se non puoi applicare sanzioni pecuniarie.

riferimento id:28146
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it