Data: 2015-08-01 14:16:47

Tombola in Bar organizzata dagli Scout

Il gruppo Scout del paese vorrebbe organizzare una tombola per raccogliere un po' di fondi per ricomprare alcuni zaini che sono stati rubati durante una uscita. Questa tombola, che prevede premi non in denaro ma in prodotti di modico valore (salumi, pasta, alimenti confezionati...), vorrebbero organizzarla nei locali di un Bar, il cui titolare metterebbe gratuitamente a loro disposizione alcune stanze, per coinvolgere i clienti dell'esercizio. E' possibile? Cosa deve presentare il Gruppo Scout? Ed Il Bar?

riferimento id:28124

Data: 2015-08-20 12:57:05

Re:Tombola in Bar organizzata dagli Scout

[b]DPR 430/2001
Art. 13.  Ambito applicativo.

1. È vietata ogni sorta di lotteria, tombola, riffa e pesca o banco di beneficenza, nonché ogni altra manifestazione avente analoghe caratteristiche. Ferma restando la vigente disciplina in materia di lotterie nazionali, sono, tuttavia, consentite:

a) le lotterie, le tombole e le pesche o banchi di beneficenza, promossi da enti morali, associazioni e comitati senza fini di lucro, aventi scopi assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi disciplinati dagli articoli 14 e seguenti del codice civile, e dalle organizzazioni non lucrative di utilità sociale di cui all' articolo 10, del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, se dette manifestazioni sono necessarie per far fronte alle esigenze finanziarie degli enti stessi;[/b]

[omissis]

Il barista non potrebbe effettuarla (occorrerebbe l’abilitazione ministeriale per concorsi a premio ecc. – vedi prima parte del DPR 430/01) ma se nei fatti è chiaro e reso esplicito che i locali del bar sono concessi al fine di effettuare la tombola da parte degli scout e che niente va come ricavato al barista allora ritengo che non vi siano problemi. Siamo al limite e occorre comunque chiarezza nella pubblicità. Da parte del barista non vedo adempimenti se non di natura privata verso l’associazione (al limite anche una scrittura privata che dà titola all’associazione ad usare lo spazio del locale)
L’associazione (dando per scontato che abbia i requisiti previsti dall’art. 13 citato presenterà le solite comunicazioni. Vedi qua per un esempio e leggi l’art. 14 del DPR 430/2001:
http://www.comune.campi-bisenzio.fi.it/flex/files/D.e6c7824d49209246b23a/tombole_lotterie.pdf
E’ compresa la comunicazione prevista dal D.L. 30/09/2003, n. 269, vedi qua per maggiori info:
http://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/wps/wcm/connect/Internet/ed/Monopoli/Giochi/Lotterie/Manifestazioni/

riferimento id:28124
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it