Data: 2011-02-17 11:40:15

DICHIARAZIONE MENDACE

Purtroppo mi trovo di frontre ad una SCIA di vicinato ove l'interessato ha dichiarato che i locali sono in possesso delle autorizzazioni in materia edilizia, urbanistica ecc. ma che in fase di verifiche è emerso che non hanno l'agibilità tecnica.
Ora, faccio provvedimento di invito a conformare l'attività alla normativa vigente oppure divieto prosecuzione attività e rimozione effetti essendo l'agibilità documento importante ai fini della sicurezza?
La notizia del reato di dichiarazione mendace devo inoltrarla alla locale Polizia Municipale per la trasmissione alla Procura della Repubblica?
Avete una modulistica per la comunicazione di reato?

Grazie per la collaborazione e l'utilità del forum
Saluti

riferimento id:281

Data: 2011-02-18 10:04:46

Re: DICHIARAZIONE MENDACE

Quando il procedimento è soggetto a SCIA consiglio di prevedere nella modulistica che l'utente autocertifichi il requisito dell’agibilità… anche se poi nella pratica spesso ciò non avviene, ma non per questo si può ritenere il procedimento inefficace, infatti, l’agibilità non è condizione di efficacia della SCIA.

Quindi va bene avvisare l’utente invitandolo a conformare l’attività e avviasare l’edilizia ma ciò non ha riflessi sui procedimenti inerenti le attività produttive.

Si tratta del resto del principio cui si ispira l’art. 19 della legge n. 241 del 1990 secondo il quale:
[color=red]"L’amministrazione competente, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti di cui al comma 1, nel termine di sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione di cui al medesimo comma, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, salvo che, ove ciò sia possibile, l’interessato provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato dall’amministrazione, in ogni caso non inferiore a trenta giorni. [/color]..."
TI ALLEGO UNA BOZZA DI INFORMATIVA DI REATO DA ADEGUARE E UNA RISOLUZIONE DEL MINISTERO SUL TEMA

riferimento id:281

Data: 2011-02-18 11:05:04

Re: DICHIARAZIONE MENDACE

Scusi se insisto ma per quanto riguarda la risposta:

"Quando il procedimento è soggetto a SCIA consiglio di prevedere nella modulistica che l'utente autocertifichi il requisito dell’agibilità… anche se poi nella pratica spesso ciò non avviene, ma non per questo si può ritenere il procedimento inefficace, infatti, l’agibilità non è condizione di efficacia della SCIA"
quindi non devono essere indicati obbligatoriamente nella SCIA gli estremi del certificato di agibilità dei locali? 

"Quindi va bene avvisare l’utente invitandolo a conformare l’attività e avviasare l’edilizia ma ciò non ha riflessi sui procedimenti inerenti le attività produttive"
Che intende dire che "non ha riflessi sui procedimenti inerenti le attività produttive" ? L'invito a conformare l'attività è stabilito dall'art, 19 l. 241/90.
Mi scusi la mia confusione la vorrei capire bene.


Vi saluto

riferimento id:281

Data: 2011-03-04 07:50:26

Re: DICHIARAZIONE MENDACE

"Quando il procedimento è soggetto a SCIA consiglio di prevedere nella modulistica che l'utente autocertifichi il requisito dell’agibilità… anche se poi nella pratica spesso ciò non avviene, ma non per questo si può ritenere il procedimento inefficace, infatti, l’agibilità non è condizione di efficacia della SCIA"
quindi non devono essere indicati obbligatoriamente nella SCIA gli estremi del certificato di agibilità dei locali? 

[font=Verdana]1)devono essere indicati obbligatoriamente nella SCIA gli estremi del certificato di agibilità dei locali proprio ai fini dell'autocertificazione.[/font]

"Quindi va bene avvisare l’utente invitandolo a conformare l’attività e avviasare l’edilizia ma ciò non ha riflessi sui procedimenti inerenti le attività produttive"
Che intende dire che "non ha riflessi sui procedimenti inerenti le attività produttive" ? L'invito a conformare l'attività è stabilito dall'art, 19 l. 241/90.
Mi scusi la mia confusione la vorrei capire bene.

[font=Verdana]2)l'invito a conformare l'attività riguarda il procedimento edilizio non commerciale....[/font]

riferimento id:281
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it