Buongiorno
mi trovo ad affrontare un problema che parte da contrasti tra proprietari delle mura, proprietari dell'attività di bar e affittuario del bar che sono in causa.
attualmente l'affittuario occupa il locale nonostante sia scaduto il contratto d'affitto dal mese di marzo.
per ragioni che riguardavano la regolarità del locale non ha potuto iniziare e adesso che il contratto è scaduto non vuole andare via.
Premesso che le controversie andranno trattate nella sede giusta ci chiedono cosa il comune possa fare.
Per applicare l'art. 31 comma 1 lettera d) della Legge Regionale n. 5/2006, (considerato che sono in causa per lo sfratto)è sufficiente il fatto che il contratto sia scaduto per poter avviare il procedimento di inefficacia della DUAAP per mancata disponibilità del locale?
ha senso aspettare i sei mesi previsti per il trasferimento visto che non si parla più di autorizzazioni e che sussistendo i requisiti possono riaprire dove è possibile?
Grazie
Buongiorno
mi trovo ad affrontare un problema che parte da contrasti tra proprietari delle mura, proprietari dell'attività di bar e affittuario del bar che sono in causa.
attualmente l'affittuario occupa il locale nonostante sia scaduto il contratto d'affitto dal mese di marzo.
per ragioni che riguardavano la regolarità del locale non ha potuto iniziare e adesso che il contratto è scaduto non vuole andare via.
Premesso che le controversie andranno trattate nella sede giusta ci chiedono cosa il comune possa fare.
Per applicare l'art. 31 comma 1 lettera d) della Legge Regionale n. 5/2006, (considerato che sono in causa per lo sfratto)è sufficiente il fatto che il contratto sia scaduto per poter avviare il procedimento di inefficacia della DUAAP per mancata disponibilità del locale?
ha senso aspettare i sei mesi previsti per il trasferimento visto che non si parla più di autorizzazioni e che sussistendo i requisiti possono riaprire dove è possibile?
Grazie
[/quote]
Occorre distinguere fra DISPONIBILITA' MATERIALE (accertabile dal Comune) e DISPONIBILITA' GIURIDICA, non direttamente accertabile dal Comune.
La L.R. 5/2006 fa chiaramente riferimento alla DISPONIBILITA' MATERIALE "quando venga meno l’effettiva disponibilità dei locali " che l'affittuario attuale ha, in quanto possessore.
Tu non puoi sindacare la legittimità del POSSESSO, che potrebbe essere anche illegittimo, o sine titulo ... ma che è effettivo.
Quindi non puoi fare niente fintanto che un giudice non disporrà diversamente (se le parti non si accordano)
Grazie ancora
riferimento id:28068