Salve, premesso che nel mio comune la vendita di quotidiani e periodici è stata liberalizzata, avrei in cantiere il progetto di aggiungere un caffetteria alla mia edicola esclusiva e vorrei sapere come poter procedere. Vorrei sapere se è possibile affiancare alla licenza di edicola esclusiva una licenza di somministrazione (caffetteria senza sosta), oppure se posso tramutare la mia licenza esclusiva in non esclusiva. Grazie mille
riferimento id:28065
Salve, premesso che nel mio comune la vendita di quotidiani e periodici è stata liberalizzata, avrei in cantiere il progetto di aggiungere un caffetteria alla mia edicola esclusiva e vorrei sapere come poter procedere. Vorrei sapere se è possibile affiancare alla licenza di edicola esclusiva una licenza di somministrazione (caffetteria senza sosta), oppure se posso tramutare la mia licenza esclusiva in non esclusiva. Grazie mille
[/quote]
ESCLUSIVA non significa (nonostante l'infelice nome dato dal legislatore) che tu non possa vendere altro. Un punto esclusivo può vendere qualsiasi genere di prodotto (la definizione esclusivo è riferita al termine NON ESCLUSIVO, l'altra tipologia, che deve sempre abbinarsi ad altra attività principale).
[b]AREA PUBBLICA
[/b]Se sei su area pubblica potrebbe risultare vietato (in quanto la concessione riguarda solo la tipologia di prodotti previsti e per modificarla occorre ottenere nuova concessione, se l'attività è secondaria e accessoria, ovvero occorre fare un BANDo se l'attività è rilevante)
[b]SEDE FISSA
[/b]Puoi farlo tranquillamente con scia e notifica sanitaria senza particolari limitazioni.
Integro.
Se si parla di somministrazione assistita:
Nei rispetto dei requisiti igienico sanitari richiesti per l'attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande non esiste incompatibilità tra le due attività. Sono fatte salve le limitazioni comunali di carattere urbanistico.
Considerato che la vendita di quotidiani e periodici è da tempo libera, si può tranquillamente optare per una tipologia rispetto all'altra.
Io ho un'edicola in sede fissa, quindi se ho ben capito non c'è bisogno di cambiare tipologia di licenza in non esclusiva ma posso tranquillamente affiancare alla mia licenza esclusiva una licenza di somministrazione. Non mi è ben chiaro cosa intendiate per somministrazione assistita. Sarei io a preparare caffè e quant'altro e il cliente lo consumerebbe al bancone (diciamo la classica caffetteria senza posti a sedere perchè sprovvista di bagno). E' tutto corretto? Grazie mille
riferimento id:28065A tutti gli effetti sarebbe un bar-edicola. L'assenza di posti a sedere (scelta obbligata o meno) è ininfluente.
riferimento id:28065