Data: 2015-07-27 19:40:09

autorizzazione ncc autovetture

Salve,
a seguito di bando ncc in oggetto, devo rilasciare l'autorizzazione
Vi chiedo cortesemente e urgentemente un modello di autorizzazione. Ne avevo visto  uno sul questo forum ma non riesco più a  trovarlo.
Grazie




riferimento id:28029

Data: 2015-07-28 14:46:37

Re:autorizzazione ncc autovetture

magari qualche collega potrebbe scansionare (cancellando i dati sensibili) un'autorizzazione rilasciata.

Comuqnue, l'autorizzazione NCC la puoi costruire in modo molto semplice.
Applichi il bollo da 16,00, dai conto del bando e della domanda effettuata da Tizio in qualità di...; dai conto della normativa statale (legge 21/92), di quella regionale e del regolamento comunale; dai conto che Tizio ha i requisiti per lo svolgimento dell'attività in quanto (citi rimessa, iscrizione al ruolo ecc.), stando attento alle condizioni di cui all'art. 8 della legge 21/92.
dopo di che autorizzi l'esercizio dell'attività indicando i dati del mezzo e il numero progressivo assegnato.
Puoi far tutto in una pagina.

riferimento id:28029

Data: 2015-07-28 15:29:52

Re:autorizzazione ncc autovetture

Ecco un esempio:
[img width=213 height=300]http://www.autonoleggi-safetytravelling.it/wp-content/themes/striking/images/Licenza-NCC.jpg[/img]

riferimento id:28029

Data: 2015-09-10 10:19:48

Re:autorizzazione ncc autovetture

Scusate se mi inserisco in questo post non più recentissino ma, leggendolo, mi è venuto un dubbio in riferimento alla domanda dell'utente che, a seguito dell'espletamento delle procedure del bando noleggio NCC, deve rilasciare l'autorizzazione. Io credo che per l'acquisizione del titolo abilitativo il procedimento vada tranquillamente in Scia senza autorizzazione poichè non vi sono profili discrezionali. Mi spiego meglio: è chiaro che in questo caso specifico il procedimento impone la necessità di amanare un bando ad evidenza pubblica, in quanto per la particolare categoria di veicoli l'attività non è stata ancora liberalizzata. Tuttavia, a seguito della comunicazione di aggiudicazione, l'interessato potrà presentare  la Scia con le relative dichiarazioni senza necessità di autorizzazione in quanto l'attività rientra a pieno titolo nei casi di Scia di cui all' articolo 49, comma 4 -bis del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, che ha modificato l'art.19 della legge 241/90. Infatti  il rispetto dell' "eventuale limite o contingente complessivo o specifici strumenti di programmazione settoriale" per il rilascio di particolari titoli abilitativi a cui fa riferimento la norma è già soddisfatto e rispettato attraverso la procedura del bando pubblico.

riferimento id:28029

Data: 2015-09-10 19:22:15

Re:autorizzazione ncc autovetture

Legge 241/90:
[i]Ogni atto di autorizzazione, licenza, concessione non costitutiva, permesso o nulla osta comunque denominato, comprese le domande per le iscrizioni in albi o ruoli richieste per l’esercizio di attività imprenditoriale, commerciale o artigianale il cui rilascio dipenda esclusivamente dall’accertamento di requisiti e presupposti richiesti dalla legge o da atti amministrativi a contenuto [b]generale[/b], e non sia previsto alcun limite o contingente complessivo o specifici strumenti di programmazione settoriale per il rilascio degli atti stessi, è sostituito da una segnalazione dell’interessato...[/i]


Ritengo, nel tuo caso, che presentare la SCIA sia una semplificazione del tutto irrilevante. Sarebbe più una comunicazione di avvio effettivo di attività. In teoria si può anche fare ma occorrerebbe indicare, fra i presupposti per poter presentare quella SCIA, che vi è il possesso dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività di NCC. Il bando NCC serve proprio a quello: assegnare un’autorizzazione.
[i]La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente sono rilasciate dalle amministrazioni comunali, attraverso bando di pubblico concorso...[/i]
Il procedimento abilitativo è proprio quello insito nel bando, che si conclude con l’assegnazione di un’autorizzazione.

La natura della SCIA è quella di dare valore abilitativo ad una dichiarazione sostitutiva allorquando questa possa riguardare (anche con l’aiuto di un’asseverazione) il soddisfacimeto di condizioni di esercizio previste in modo oggettivo all’interno di una norma a contenuto generale. La [b]generalità[/b] è il carattere di quelle norme che non si rivolgono ad uno o più soggetti determinati ma ad una pluralità indeterminata di soggetti. Nel tuo caso manca la pluralità indeterminata dio soggetti.

riferimento id:28029

Data: 2015-09-29 20:48:58

Re:autorizzazione ncc autovetture

salve, ­

volevo sapere un po delle normative sull­e ambulanze se occorre il NCC pe­r cooperativa sociale che effettua servi­zio per cliniche private e se co­nosci normative per effettuare il ­ servizio nella regione Lazio.

grazie per l'aiuto­

cordiali saluti­

giuseppe citrangolo cell 3383594442­

riferimento id:28029

Data: 2015-09-30 13:49:23

Re:autorizzazione ncc autovetture

vedi qua:

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24904.0

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=21372.0

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4339.0

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=23495.msg

riferimento id:28029
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it