Data: 2015-07-25 15:09:59

Processo civile telematico, la "carta" torna obbligatoria.

Processo civile telematico, la "carta" torna obbligatoria. E-justice a passo di gambero?

La copia cartacea, per ogni atto depositato nel processo civile telematico, diventa obbligatoria nell'attuale testo di conversione in legge del "Decreto Giustizia per la crescita" (83/2015): è il frutto di un emendamento approvato alla Camera. Il testo ora passa al Senato e quindi c'è ancora spazio per un passo indietro, ma la modifica appena passata la dice lunga sul braccio di ferro in corso.

http://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/35629_processo-civile-telematico-la-carta-torna-obbligatoria-e-justice-a-passo-di-gambero.htm

[img width=300 height=243]http://www.teverenotizie.it/upload/Articolo/487/cartaceo_thumbSMOAUTO_366X0.jpg[/img]

riferimento id:28000

Data: 2015-07-25 21:03:06

Re:Processo civile telematico, la "carta" torna obbligatoria.

PCT: nessun ritorno alla carta, scelta telematica irreversibile
23 luglio 2015

In merito a quanto affermato dall’Aiga riguardo ad un presunto ritorno alla carta nel processo civile, si precisa che l’emendamento all’articolo 19 del dl che demanda a un decreto del ministro “le misure organizzative per l’acquisizione anche di copia cartacea degli atti depositati con modalità telematica” non introduce in alcun modo un doppio binario telematico e cartaceo ma ha invece l’obiettivo di stabilire rigorosamente - in modo uniforme su tutto il territorio nazionale al contrario di quanto accaduto finora - i casi tassativi in cui è ammissibile l’acquisizione di copia di cortesia, ripartendo i relativi oneri tra uffici giudiziari e avvocatura.

L’obiettivo del provvedimento è dunque proprio quello di porre fine alle prassi distorte di un eccessivo ricorso alla copia di cortesia, come la stessa avvocatura ha denunciato più volte.

La scelta dell’innovazione è per la giustizia civile italiana un percorso ormai positivamente avviato e che ha superato da tempo il punto del non ritorno: gli ottimi risultati fin qui ottenuti in questo cammino sono uno stimolo a procedere nella direzione della tecnologia con sempre maggiore determinazione.

https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_13_1_1.wp;jsessionid=6E3C77C5CA2913B382ABF9F733FF7C8A.ajpAL02?previsiousPage=homepage&contentId=COM1167192

riferimento id:28000

Data: 2015-07-25 21:07:09

Re:Processo civile telematico, la "carta" torna obbligatoria.

DISEGNO DI LEGGE
presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (RENZI)
dal Ministro dell'economia e delle finanze (PADOAN)
e dal Ministro della giustizia (ORLANDO)
(V. Stampato Camera n. 3201)

[color=red][b]approvato dalla Camera dei deputati il 24 luglio 2015[/b][/color]

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza
il 24 luglio 2015

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DDLPRES/935041/index.html

riferimento id:28000

Data: 2015-07-25 21:08:11

Re:Processo civile telematico, la "carta" torna obbligatoria.

[color=red][b]L’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati,[/b][/color]
presa visione degli emendamenti approvati dalla Commissione Giustizia della Camera al disegno di legge di
conversione del DL 83/15 ed in particolare dell’emendamento all’art. 19 con il quale si modifica l’art. 16 bis
comma 9 del DL 179/12 convertito in L. 221/12 aggiungendovi, in fine, i seguenti periodi: «Fatto salvo quanto
previsto dal periodo precedente, con decreto non avente natura regolamentare il Ministro della giustizia
stabilisce misure organizzative per l'acquisizione anche di copia cartacea degli atti depositati con modalità
telematiche nonché per la riproduzione su supporto analogico degli atti depositati con le predette modalità,
nonché per la gestione e la conservazione delle predette copie cartacee. Con il medesimo decreto sono altresì
stabilite le misure organizzative per la gestione e la conservazione degli atti depositati su supporto cartaceo
a norma dei commi 4 e 8, nonché ai sensi del periodo precedente.».
esprime
- [b]contrarietà [/b]all’eventuale approvazione definitiva di tale previsione che costituirebbe grave vulnus
all’intero sistema del processo civile telematico, ripristinando nei fatti il “vecchio” fascicolo d’ufficio
cartaceo che si era deciso di abbandonare per una razionalizzazione del sistema.
- [b]Preoccupazione [/b]rispetto al compito affidato al Ministero di Giustizia di stabilire “misure organizzative
per l’acquisizione anche di copia cartacea degli atti depositati telematicamente” qualora ciò si
traducesse, vista la cronica carenza di mezzi e personale, nella istituzionalizzazione delle c.d. “copie
di cortesia”.
Sin d’ora si esprime la ferma opposizione dell’Avvocatura del Triveneto rispetto a tale eventualità.
L’uso delle “copie di cortesia” vanifica infatti di fatto i benefici perseguiti dal Ministero con il processo
civile telematico e rende inutili i sacrifici degli Avvocati che hanno investito economicamente e nella
loro formazione per rispondere alle aspettative di buon funzionamento del sistema .
L’Avvocatura del Triveneto si è sempre responsabilmente fatta carico di intervenire per colmare
carenze di mezzi e personale causa di inefficienze di funzionamento dei servizi di giustizia, ma non
intende oggi addossarsi la responsabilità del fallimento del Processo Civile Telematico avvallando
prassi che nascondono la volontà di non sostenere tale innovazione assumendosi ulteriormente e
facendo assumere ai cittadini il carico di disfunzioni che non le sono attribuibili.
Si comunichi al Ministero, al CNF , agli Ordini.
Venezia 22 luglio 2015

http://www.sportelloinformaticopn.it/circolari/wp-content/uploads/sites/2/2015/07/delibera-su-conversione-DL-83.pdf

riferimento id:28000

Data: 2015-07-25 21:08:51

COMUNICATO DEL MOVIMENTO FORENSE: EMENDAMENTI APPROVATI DALLA COMMISSIONE GIUSTI

COMUNICATO DEL MOVIMENTO FORENSE: EMENDAMENTI APPROVATI DALLA COMMISSIONE GIUSTIZIA DELLA CAMERA AL DISEGNO DI LEGGE DI CONVERSIONE DEL DL 83/’15 - PCT E COPIA CARTACEA DI CORTESIA


http://www.movimentoforense.it/redazione/2015/07/24/comunicato-del-movimento-forense-emendamenti-approvati-dalla-commissione-giustizia-della-camera-al-disegno-di-legge-di-conversione-del-dl-8315-pct-e-copia-cartacea-di-cortesia/

riferimento id:28000
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it