Data: 2015-07-23 09:04:23

LEGGE REGIONALE 27 FEBBRAIO 2015 N. 21 PALESTRE

CHE SAPPIATE ... E' USCITO IL REGOLAMENTO CHE STABILISCE  REQUISITI E CARATTERISTICHE DEI LOCALI?
GRAZIE GRAZIE  ;)

riferimento id:27960

Data: 2015-07-23 16:27:18

Re:LEGGE REGIONALE 27 FEBBRAIO 2015 N. 21 PALESTRE

Ancora non è uscito. Rammenta che ci sono state le elezioni e il regolamento sarà approvato dalla nuova Giunta.

riferimento id:27960

Data: 2015-07-24 09:04:31

Re:LEGGE REGIONALE 27 FEBBRAIO 2015 N. 21 PALESTRE

l'ultimo articolo della legge 21/2015 art. 21 - Norma finale - stabilisce che fino all'entrata in vigore del regolamento regionale resta in vigore il regolamento emanato dalla giunta regionale 13 febbraio 2007 n. 7/r

DOMANDA
x vuole avviare attività in oggetto.
Devo aspettare nuovo regolamento?

riferimento id:27960

Data: 2015-07-24 14:39:12

Re:LEGGE REGIONALE 27 FEBBRAIO 2015 N. 21 PALESTRE

Un imprenditore non può certo "aspettare", qualora ci fosse un vuoto normativo l'attività sarebbe da considerare libera e non vietata.
Nella fattispecie, però, il vuoto normativo non c'è. Attualmente presenterà una SCIA ai sensi del combinato disposto della LR 21/15 e del DPGR 7R/2007. I requisiti che deve garantire sono quelli del DPGR.

Quando il pacchetto normativo sarà completo avrà lo stesso status normativo delle palestre che ad oggi sono attive. Per adesso non sono previsti adeguamenti per gli esistenti.

riferimento id:27960

Data: 2015-07-28 21:29:22

Re:LEGGE REGIONALE 27 FEBBRAIO 2015 N. 21 PALESTRE

Il locale ove si svolge l'attivita' di Palestra che destinazione d'uso deve avere?

riferimento id:27960

Data: 2015-07-29 14:18:23

Re:LEGGE REGIONALE 27 FEBBRAIO 2015 N. 21 PALESTRE

Da un punto di vista urbanistico vedi l'art. 99 della legge regionale n. 65/2014:
[i]Art. 99 - Mutamenti della destinazione d’uso
1. Le previsioni degli strumenti della pianificazione territoriale e urbanistica, nonché la disciplina di cui all'articolo 98, sono definiti con riferimento alle seguenti destinazioni d'uso:
a) residenziale;
b) industriale e artigianale;
c) commerciale al dettaglio;
d) turistico-ricettiva;
e) direzionale e di servizio;
f) commerciale all’ingrosso e depositi;
g) agricola e funzioni connesse ai sensi di legge. [/i]

La palestra la vedo nella lett. e). Sulla classificazione catastale dei fabbricati è possibile reputare ok sia il il C1 che il C3 che il D6. Senti i colleghi dell'ufficio edilizia e le regole locali.

riferimento id:27960

Data: 2016-07-14 10:32:53

Re:LEGGE REGIONALE 27 FEBBRAIO 2015 N. 21 PALESTRE

REQUISITI dei locali delle attività ludico-motoria-ricreativa (PALESTRE)

[img width=300 height=225]http://www.sportingclubostiense.it/Portals/0/piscina/palestra.jpg[/img]

Regione Toscana
[color=red][b]Regolamento 5 luglio 2016, n. 42/R
Regolamento di attuazione della legge regionale 27 febbraio 2015, n. 21 (Promozione della cultura e della pratica delle attività sportive e ludico–motorio–ricreative e modalità di affidamento degli impianti sportivi).[/b][/color]

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35152.0

riferimento id:27960
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it