Un chiosco con regolare licenza di esercizio pubblico, posto in area privata intende effettuare l'affitto di sdraie e ombrelloni.
E' necessaria una DUAAP completa (con B5, C4, D1, D2, E1 ecc.) o si può presentare un C5 con l'annotazione del servizio effettuato ?
Poichè l'affitto di sdraio e ombrelloni è assolutamente libero (purché non si vada a configurare uno stabilimento balneare), non ha bisogno di comunicare nulla al SUAP
riferimento id:27959Scusate l'intromissione....
e se il chiosco/bar è su area pubblica?
Grazie
Grazie massimo, ma se da un controllo viene richiesta la pratica DUAAP per l'affitto? L'utente cosa fa? Può dire che non è prevista nessuna comunicazione al SUAP?
riferimento id:27959Se il chiosco è su area pubblica secondo me si porrà solo un problema relativo ad un eventuale aggiornamento della concessione rilasciata dal Comune in quanto, pur trattandosi di attività che non necessita di alcun titolo abilitativo, potrebbe non essere stata prevista in origine all'atto del rilascio e potrebbe crearsi quanche profilo di incompatibilità con i principi di cui all'art.16 D.lgs n.59/2010. Per Maurizio: da chi dovrebbe essere richiesta la Duaap per l'affitto, dagli organi della Polizia Locale in sede di controllo? Nell'ambito delle attività di controllo si presuppone che, come tutti, conoscano i riferimenti normativi non potendo richiedere adempimenti che non sono dovuti!!
riferimento id:27959
Se il chiosco è su area pubblica secondo me si porrà solo un problema relativo ad un eventuale aggiornamento della concessione rilasciata dal Comune in quanto, pur trattandosi di attività che non necessita di alcun titolo abilitativo, potrebbe non essere stata prevista in origine all'atto del rilascio e potrebbe crearsi quanche profilo di incompatibilità con i principi di cui all'art.16 D.lgs n.59/2010. Per Maurizio: da chi dovrebbe essere richiesta la Duaap per l'affitto, dagli organi della Polizia Locale in sede di controllo? Nell'ambito delle attività di controllo si presuppone che, come tutti, conoscano i riferimenti normativi non potendo richiedere adempimenti che non sono dovuti!!
[/quote]
Anche i Carabinieri... ma vale anche per loro la conoscenza dei riferimenti normativi. Grazie