Salve,
Alla comunicazione di avvio del procedimento per decadenza licenza di ncc autovettura, l'interessato ha trasmesso le proprie controdeduzioni tramite studio legale (nota sottoscritta da avvocato) con una pec senza firma digitale e senza procura e solamente con una delega dell'interessato ad essere rappresentato dal medesimo legale e non la procura speciale suap.
Può essere dichiarata ricevibile la risposta all'avvio di decadenza senza firma digitale e procura anche se fatta da studio legale?
Inoltre, nella medesima richiesta è stato contestualmente richiesto l'accesso agli atti che hanno determinato l'avvio di decadenza.
Noi l'accesso agli atti lo accettiamo anche se cartaceo. Come ci comportiamo? Dichiariamo irricevibili le controdeduzione e avviamo la richiesta di accesso?
Grazie
Salve,
Alla comunicazione di avvio del procedimento per decadenza licenza di ncc autovettura, l'interessato ha trasmesso le proprie controdeduzioni tramite studio legale (nota sottoscritta da avvocato) con una pec senza firma digitale e senza procura e solamente con una delega dell'interessato ad essere rappresentato dal medesimo legale e non la procura speciale suap.
Può essere dichiarata ricevibile la risposta all'avvio di decadenza senza firma digitale e procura anche se fatta da studio legale?
Inoltre, nella medesima richiesta è stato contestualmente richiesto l'accesso agli atti che hanno determinato l'avvio di decadenza.
Noi l'accesso agli atti lo accettiamo anche se cartaceo. Come ci comportiamo? Dichiariamo irricevibili le controdeduzione e avviamo la richiesta di accesso?
Grazie
[/quote]
Alla procedura in commento NON si applicano le disposizioni del DPR 160/2010 e le speciali procedure di presentazione delle pratiche (PEC e Procura speciale o, se esistente, portale).
Ciò premesso, trovano applicazione le ORDINARIE DISPOSIZIONI sulla trasmissione telematica degli atti alla PA.
nel caso di specie abbiamo una PEC (che equivale a raccomandata) con allegati documenti FORMALMENTE non sottoscritti 8in quanto privi di firma digitale anche se apparentemente copia digitale di documento analogico in quanto scansione di documento cartaceo).
Come tale la documentazione è IRRICEVIBILE, tuttavia ritengo che:
1) ferma la dichiarazione di irricevibilità l'interessato debba essere messo in condizione di poter presentare valida documentazione (quindi assegna 15 giorni per presentare correttamente la documentazione)
2) l'istanza di accesso sia IRRICEVIBILE (qui devi essere rigoroso visto che vi possono essere controinteressati) e come tale determina archiviazione del procedimento
TRATTA SEPARATAMENTE i due aspetti, gli scritti difensivi e l'istanza di accesso.