Il titolare di un'attività di edicola ha presentato lo scorso anno scia modello b di sospensione attività, i dodici mesi scadranno il 20 settembre.
Un soggetto y vorrebbe subentrare nell'attività. E' necessario che l'attuale titolare presenti la scia per la ripresa dell'attività e che poi successivamente venga presentata dal soggetto y la scia di subingresso o puo' essere fatto direttamente il subingresso?
Il fatto che l'attività sia sospesa non implica che non possa essere ceduta.
Io accetterei la SCIA di subentro senza chiedere la riattivazione.
E' l'atto notarile a sancire il passaggio di titolarità e quindi ben il subentrante può avviare quando vuole, dopo l'atto ovviamente.
Il titolare di un'attività di edicola ha presentato lo scorso anno scia modello b di sospensione attività, i dodici mesi scadranno il 20 settembre.
Un soggetto y vorrebbe subentrare nell'attività. E' necessario che l'attuale titolare presenti la scia per la ripresa dell'attività e che poi successivamente venga presentata dal soggetto y la scia di subingresso o puo' essere fatto direttamente il subingresso?
[/quote]
Concordo con ALBERTO.
Il subingresso è l'"evento amministrativo" che segue alla cessione temporanea (affitto) o definitiva (acquisto) di una azienda o parte di essa (ramo).
Per potersi cedere una azienda NON OCCORRE che l'attività sia in esercizio, ma che sia costituita l'azienda stessa (complesso di beni organizzato per la produzione). Questo accertamento lo fa il NOTAIO.
QUindi se il notaio procedere a rogare il contratto di cessione di azienda tu devi accettare necessariamente il subingresso a meno che non sia intercorsa la decadenza dal titolo.
Questo vale PER TUTTE LE ATTIVITA'