Data: 2015-07-19 19:17:07

VIGILI STAGIONALI: il Sindaco li assume con ORDINANZA CONTINGIBILE

VIGILI STAGIONALI: il Sindaco li assume con ORDINANZA CONTINGIBILE

CITTA’ DI OTRANTO
Provincia di Lecce
[color=red][b]Ordinanza sindacale contingibile ed urgente n. 323 del 14.07.2015 [/b][/color]

[img width=300 height=135]http://1.bp.blogspot.com/-vbQT0aA4VsE/VZKq6uvVRGI/AAAAAAAAOL8/mq39Tzn32R0/s320/images.jpg[/img]

IL SINDACO
PREMESSO CHE:
- con determinazione del Responsabile dell’Area Personale n. 16 del 14.04.2015 è stata

approvata la graduatoria per assunzioni a tempo determinato pieno, per esigenze stagionali, in

qualità di “Agente di Polizia Municipale”, Cat. C1, secondo le indicazioni dettate dalla Giunta

- con successiva determinazione del Responsabile dell’Area Tributi e Personale n. 17 del

28.04.2015 sono state effettuate due assunzioni, con contratto a tempo determinato pieno e per

tre mesi, a decorrere dal 1 maggio 2015;

- con nota prot. n. 7073 del 23.06.2015 dello stesso responsabile di area è stata sospesa la

procedura successivamente avviata per l’assunzione di ulteriori sei unità a partire dal 1 luglio

c.a., in conseguenza dell’entrata in vigore, il 20 giugno 2015, del D.L. n. 78/2015 che, all’art. 5

comma 3, prevede il divieto agli enti locali, a pena di nullità delle relative assunzioni, di

reclutare personale con qualsivoglia tipologia contrattuale per lo svolgimento di funzioni di

polizia locale, fino al completo assorbimento del personale appartenente ai corpi e ai servizi di

PRESO ATTO che:
- a seguito delle iniziative assunte dall’ANCI, il ministro per la semplificazione e la pubblica

amministrazione ha inviato una lettera all’associazione in cui si dichiara favorevole ad una

modifica e consente interventi immediati;

- ferma restando la necessità di garantire il perseguimento dell’obiettivo primario assunto dal

Governo, cioè la “ricollocazione del personale degli enti di area vasta”, il ministro si dichiara

favorevole ad un :”intervento normativo che potrebbe consentire, in presenza di esigenze

temporalmente circoscritte ed eccezionali connesse con i flussi stagionali, di ricorrere a

personale di polizia stagionale, nei limiti finanziari consentiti, escludendo la possibilità di

- nell’ultima parte della lettera il ministro prospetta due possibilità:

1. la sottoscrizione di una convenzione con un ente di area vasta per la utilizzazione del

personale della provincia;

2. in secondo luogo la possibilità di adottare soluzioni, in ambiti assolutamente

circoscritti, che anticipino l’auspicato intervento normativo”;

VISTO che il Presidente della Provincia ha reso noto che la provincia non può soddisfare le richieste

dei comuni di disponibilità di agenti provinciali, atteso che il Comandante della Polizia Provinciale ha

espresso parere negativo ai trasferimenti richiesti, in quanto le 35 unità della Polizia Provinciale sono

impegnate nel controllo delle strade e sul fronte della tutela ambientale;

TENUTO CONTO, inoltre, che l’assunzione di vigili stagionali è disciplinata da una legge “speciale”

contenuta nell’art. 208 del codice della strada, che prevede anche la copertura dei relativi costi con i

proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie rivenienti dalle violazioni al c.d.s. e come tale non

dovrebbe questa fattispecie contrattuale essere attratta nei divieti di cui al D.L.78/2015;

CONSIDERATO, per quanto sopra esposto, che le amministrazioni comunali, a fronte di documentate

e gravi esigenze, possono dar corso all’assunzione di vigili stagionali nel rispetto dei vincoli dettati dal

legislatore, nel tetto di spesa per il personale e per le assunzioni flessibili e senza dar corso a proroghe;

DATO ATTO che la stagione estiva 2015 è ormai iniziata e in conseguenza dell’incremento

demografico che si registra in questo periodo nella città, è necessario ed urgente ricorrere ad assunzioni

di agenti di polizia stagionali, per poter garantire la sicurezza urbana, l’ordine pubblico e la regolare

RITENUTO, alla luce delle indicazioni scritte dal Ministro della Funzione Pubblica nella succitata

lettera dover far ricorso allo strumento dell’ordinanza contingibile ed urgente quale base per

legittimare le assunzioni di vigili stagionali, poiché:

- essa è adottata “al fine di prevenire od eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità dei

- la contingibilità, sinonimo di straordinarietà, è collegata ad “eventi di carattere eccezionale ed

accidentale, manifestatisi improvvisamente, imprevedibili, che determinano condizioni di

immediato pericolo per i cittadini e che rendono necessario l’immediato intervento dell’autorità

per porre rimedio all’emergenza con provvedimenti che non hanno per fine di realizzare

continuità e stabilità di effetti” (Consiglio di Stato, sezione V, sentenza 13 marzo 2002 n. 1490);

- sono richiesti requisiti di straordinarietà, di pericolo imminente e di carattere transitorio per cui

non sono necessari e/o sufficienti i provvedimenti di tipo ordinario;

- detto strumento può, per ragioni di tutela di interessi pubblici di carattere generale, cioè per

esigenze primarie della collettività, sacrificare interessi giuridicamente protetti di specifici

- non ha un carattere sanzionatorio e può essere adottata “non solo per porre rimedi a danni già

verificatisi, ma anche e soprattutto per evitare che tale danno si verifichi”;

VISTE le esigenze rappresentate dal Comandante della P.M., nella nota prot. n. 2516 del 10.07.2015, in

considerazione del maggior afflusso turistico che si registra nella corrente stagione estiva, di assumere

dal prossimo 16 luglio n. 9 unità per tre mesi, una in più rispetto a quanto programmato con l’atto di

DATO ATTO che la Giunta Comunale, per le motivazioni sin qui esposto, con l’atto n. 232 del 13

- - ha demandato al Sindaco l’adozione di una ordinanza contingibile ed urgente quale base per

legittimare le assunzioni di vigili stagionali, affinchè si proceda ad assumere n. 9 unità di vigili

a tempo determinato e pieno per tre mesi, a decorrere già dal prossimo 16 luglio, valutato che

dette assunzioni soddisfano indubbiamente esigenze straordinarie, improcrastinabili,

temporalmente circoscritte ed eccezionali connesse con il flusso stagionale, senza proroga dei

relativi contratti, nelle more dell’approvazione dell’emendamento governativo proposto

dall’Anci al decreto enti locali;

- ha modificato la programmazione di assunzioni flessibili per vigili urbani per l’anno 2015,

approvata con atto della G.C. n. 94 del 31.03.2015, incrementando le mensilità all’uopo

destinate da trenta a trentatre;

VISTA la nota prot. n. 8095 del 13.07.2015 con la quale il Responsabile dell’area Finanziaria attesta

che l’assunzione delle n. 9 unità di vigili stagionali per tre mesi sono effettuate nel rispetto dei vincoli

dettati dal legislatore, nel tetto di spesa per il personale e per le assunzioni flessibili;

RITENUTO dover provvedere in merito;

VISTI gli artt. 50 e 54 del D.Lgs. 267/2000,

per tutte le motivazioni di cui in premessa,

- di procedere ad assumere n. 9 unità di vigili a tempo determinato e pieno per tre mesi, a

decorrere già dal prossimo 16 luglio, valutato che dette assunzioni soddisfano indubbiamente

esigenze straordinarie, improcrastinabili, temporalmente circoscritte ed eccezionali connesse

con il flusso stagionale, senza proroga dei relativi contratti, nelle more dell’approvazione

dell’emendamento governativo proposto dall’Anci al decreto enti locali;

- di demandare al Responsabile dell’Area Tributi, Personale e SUAP gli adempimenti

conseguenti;

ORDINA

DISPONE

la pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio del Comune e sul sito istituzionale

dell’Ente.

A norma dell’art. 3, comma 4, della legge 7 agosto 1990 n. 241, si comunica che avverso il presente

provvedimento:

- in applicazione della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, potrà essere proposto ricorso, per

incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di legge, entro 60 giorni dalla notifica, al TAR di

Lecce;

- in applicazione del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, potrà essere proposto ricorso straordinario al

Capo dello Stato, per motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla notifica.

Dalla Residenza Municipale, 14 luglio 2015

IL SINDACO

ovvero

Cariddi Luciano

riferimento id:27909

Data: 2015-07-19 19:23:09

Re:VIGILI STAGIONALI: il Sindaco li assume con ORDINANZA CONTINGIBILE

APPROFONDIMENTI

http://www.trnews.it/2015/07/15/otranto-anticipa-il-governo-assunti-i-vigili-stagionali/123119111/
http://www.comuni.it/2015/07/vigili-stagionali-madia-stoppa-blocco/
http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/personale/2015-07-08/polizia-locale-anci-chiede-chiarezza-ricorso-lavoratori-stagionali-190736.php?uuid=AB6IuFk
http://www.lecceprima.it/politica/polizia-locale-stagionali-lettera-anci-risposta-ministro-enti-locali.html
http://www.comune.otranto.le.it/attivita/ordinanze/item/ordinanza-contingibile-ed-urgente-per-assunzione-vigili-stagionali-2015

riferimento id:27909
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it