Alla scia per "piccoli trattenimenti musicali" (piano bar - karaoke - musica con strumentazione), che solitamente presentano gli esercizi di somministrazione, è obbligatorio che vi sia allegata la valutazione di impatto acustico?
Nel caso in cui non la alleghino ed a seguito di precisa richiesta non la presentino, in cosa incorrono?
E' possibile affermare che la scia non è ricevibile se unitamente ad essa non vi è la v.i.a.?
E' possibile emettere ordinanza di sospensione attività se non presentano la V.I.A.?
Alla scia per "piccoli trattenimenti musicali" (piano bar - karaoke - musica con strumentazione), che solitamente presentano gli esercizi di somministrazione, è obbligatorio che vi sia allegata la valutazione di impatto acustico?
[color=red]No e SI'.
La scia è valida anche senza VIAC. La VIAC è atto dovuto la cui assenza può determinare sanzioni ma non inefficacia della scia per trattenimenti[/color]
Nel caso in cui non la alleghino ed a seguito di precisa richiesta non la presentino, in cosa incorrono?
[color=red]L. 447/1995 ... sanzioni pecuniarie[/color]
E' possibile affermare che la scia non è ricevibile se unitamente ad essa non vi è la v.i.a.?
[color=red]NO[/color]
E' possibile emettere ordinanza di sospensione attività se non presentano la V.I.A.?
[color=red]NO, la sola mancanza della VIA non consente l'adozione di provvedimenti interdittivi[/color]
[color=red]Per approfondimenti:
http://www.ambientediritto.it/Giurisprudenza/RUMORE.htm[/color]
Se l'obbligo di presentare la V.I.A. si mettesse in un'ordinanza che disciplina gli orari di emissione sonora negli esercizi di somministrazione, con un discorsino tipo: "Prima dell’inizio dell’attività dovrà essere presentata, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento in premessa citato, valutazione previsionale di impatto acustico, redatta da tecnico abilitato, la cui mancata presentazione contestuale alla scia per piccoli trattenimenti comporta l’inefficacia di quest’ultima", è possibile? o continuo ad arrampicarmi sugli specchi? :) :D :o ::) ???
riferimento id:2789
Se l'obbligo di presentare la V.I.A. si mettesse in un'ordinanza che disciplina gli orari di emissione sonora negli esercizi di somministrazione, con un discorsino tipo: "Prima dell’inizio dell’attività dovrà essere presentata, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento in premessa citato, valutazione previsionale di impatto acustico, redatta da tecnico abilitato, la cui mancata presentazione contestuale alla scia per piccoli trattenimenti comporta l’inefficacia di quest’ultima", è possibile? o continuo ad arrampicarmi sugli specchi? :) :D :o ::) ???
[/quote]
STAI FRACASSANDO GLI SPECCHI (e non solo).
Un obbligo di legge NON MIGLIORA se lo metti in un regolamento comunale.
Un obbligo che la legge non impone NON è corretto inserirlo in un regolamento comunale se ciò non è consentito dalla legge.
In sintesi: l'obbligo c'è, grava sugli interessati, ma la mancanza di VIAC non blocca l'attività.
Se scrivi in un regolamento un obbligo illegittimo ne rischi l'annullamento giurisdizionale.
Pensa te quanto li fracassano a me!!!!!!
Serve una voce autorevole per far capire ciò ce non vogliono assolutamente capire........