Data: 2015-07-17 11:45:06

Ricevitoria in esercizio

Il gestore di un bar all'interno di un circolo, avrebbe intenzione di ampliare l'offerta con un punto ricevitoria (enalotto/scomesse).
Per ottenere la concessione, deve fare richiesta alla SISAL che provvederà a rilasciare la licenza per la sua attività, che potrà diventare così ricevitoria, giusto?
I requisiti essenziali al fine di ottenere la licenza sono: fedina penale intatta; pregressa esperienza di gestione di una attività commerciale; l'idoneità dei locali alle norme del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) e alle condizioni di accessibilità al pubblico...nello specifico vorrei sapere a quale distanza deve stare da un'altra ricevitoria esistente? Non può essere inferiore a 150 metri? oppure 250 mt?
In attesa di riscontro, saluto

riferimento id:27886

Data: 2015-07-17 15:47:24

Re:Ricevitoria in esercizio

Il punto gioco per scommesse (come attività non prevalente), vedi tabaccherie con la corsa TRIS ecc. viene attivata dall'operatore diventando concessionario (sisal ecc.) e ottenedo una autorizzaizone ex art. 88 TULPS rilasciata dalla Questura.

Per l'autorizzazione questorile sono discriminanti i requisiti morali e lo status di affiliato a concessionario. Le distanze non entrano nel procedimento amministrativo, saranno problemi del concessionario.

In questi casi non si applicano neanche i limiti di distanza della LR 57/2013 dato che entrano nel campo applicativo solo [i]le strutture dedicate,[b] in via esclusiva[/b], alla raccolta delle scommesse ai sensi dell’articolo 88 del r.d. 773/1931. [/i]

La pratica dovrebbe passare dal SUAP ma per prassi viene gestita direttamente dalla Questura

riferimento id:27886

Data: 2015-07-20 16:42:39

Re:Ricevitoria in esercizio

Per enalotto e supereenalotto non viene richiesta licenza 88 tulps.
per raccolta scommesse in punto di gioco (ippico o sportivo) ex art.38 dl 223/06 come detto da Mario occorre licenza questorile per avere la quale occorre: contratto con il concessionario, lettera di incarico da parte del concessionario di stato con indicato il diritto di gioco assegnato a quel determinato locale, disponibilità dei locali, possesso requisiti ex art. 11, 88, 92, 132 tulps.

riferimento id:27886

Data: 2015-07-21 07:11:06

Re:Ricevitoria in esercizio

La mia perplessità è se all'interno di un circolo privato, nel quale possono accedere solo i soci, si può attivare una sala di raccolta scommesse alla quale possono accedere tutti?
Il circolo risponde alla sorvegliabilità del DM 564/92, mentro la sala scommesse all'art. 153 del reg. TULPS, giusto? Inoltre le distanze da altri centri scommesse è una disposizione che riguarda solamente l'AAMMS?

riferimento id:27886

Data: 2015-07-22 20:03:06

Re:Ricevitoria in esercizio


La mia perplessità è se all'interno di un circolo privato, nel quale possono accedere solo i soci, si può attivare una sala di raccolta scommesse alla quale possono accedere tutti?
Il circolo risponde alla sorvegliabilità del DM 564/92, mentro la sala scommesse all'art. 153 del reg. TULPS, giusto? Inoltre le distanze da altri centri scommesse è una disposizione che riguarda solamente l'AAMMS?
[/quote]

no, a mio avviso il punto di gioco ex 88 tulps non puo' essere attivato in un circolo privato proprio perche' il primo (eserc. Pubblico) si rivolge ad un pubblico indiscriminato mentre il secondo e' aperto ai soli soci.
la limitazioni sulla distanza da altre analoghe attività non è  sono più previste.

riferimento id:27886
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it