In una RTA in cui le unità abitative sono attribuite per quote ai soci usufruitori delle stesse ma che comunque possono essere affittate dalla società a terzi, esiste una quota massima di proprietà delle quote in capo ad un unico soggetto, come per esempio la ditta edile costruttrice del complesso? Magari non per la LR 42/2000 ma a fini fiscali o quant'altro?
Antonella :)
In una RTA in cui le unità abitative sono attribuite per quote ai soci usufruitori delle stesse ma che comunque possono essere affittate dalla società a terzi, esiste una quota massima di proprietà delle quote in capo ad un unico soggetto, come per esempio la ditta edile costruttrice del complesso? Magari non per la LR 42/2000 ma a fini fiscali o quant'altro?
Antonella :)
[/quote]
Non esistono vincoli di quota.
Il problema nella situazione descritta è la clausola di fruizione da parte dei soci della RTA. Tale situazione è stata spesso al centro di problemi penali a cui ti rinvio (vedi questo forum, cerca con RTA).
Inoltre:
http://www.urbanisticaitaliana.it/modules.php?name=News&new_topic=110
http://www.altalex.com/index.php?idnot=38693
http://www.ambientediritto.it/sentenze/2007/Cassazione/Cassazione_2007_n.13687.htm
http://blog.solignani.it/2008/10/31/nuovi-orientamenti-tra-riflessioni-e-giurisprudenza-in-materia-di-lottizzazione-abusiva-di-immobili-adibiti-a-struttura-ricettiva/
http://www.provincia.livorno.it/economia/turismo/Delibera_RT_289_Circolare_RTA_e_CAV.pdf