Data: 2015-07-16 09:17:26

Sorvegliabilità in esercizio di somministrazione

A seguito di un sopralluogo in un esercizio di somministrazione la Polizia Municipale ha trasmesso al suap una relazione descrittiva della verfica effettuata con un parere conclusivo in cui è riportato che i locali non possono ritenersi sorvegliabili perché in contrasto con le norme previste dal DM 564/92 ed elencando gli articoli del DM in contrasto con quanto rilevato. Di seguito viene riportato: "a parere degli scriventi occorre quanto segue" e vengono indicati gli adeguamenti da realizzare per l'eliminazione degli ostacoli alla sorvegliabilità.
Da quanto riportato neglli atti si deusme che  che non sia stato elevato alcun verbale a carico del soggetto controllato.
E' corretto che, a questo punto, il suap faccia una comunicazione all'interessato indicando quanto riportato nella suddetta relazione della P.M. e dare un tempo (30 gg. ?? è possibile anche più di 30 gg ?) per effettuare gli adegumenti ? 
Grazie

riferimento id:27855

Data: 2015-07-16 13:25:05

Re:Sorvegliabilità in esercizio di somministrazione

sì, mi pare possa andare. La sorvegliabilità non ha sanzioni dirette. La sua mancanza comporta la decadenza del titolo abilitativo.
Quindi puoi procedere come al solito con una comunicazione di avvio procedimento alla quale far seguire un'ordine di ripristino in 30 giorni (possono essere anche 45). Scaduto il termine pui dichiarare la decadenza e quindi la chiusura dell'esercizio.

riferimento id:27855
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it