Data: 2011-11-17 09:06:53

...ci risiamo con le sale gioco...

Il titolare di un bar, in una stanza adiacente e comunicante con esso, vorrebbe aprire una sala giochi, è possibile? Io crederei quasi di sì, però mi sono venuti alcuni dubbi.
Per andare nella sala giochi si passa dal bar, in quanto l'ingresso è unico, per le famose norme sulla sorvegliabilità, è fattibile?
I servizi igienici sarebbero comuni e quindi utilizzerebbero quelli esistenti del bar, anche questo è possibile?
Nella sala giochi che tipo di apparecchi sarà possibile installare? Solo quelli "innocui" o anche le videoslot e vlt?
Grazie tre milioni  :)

P.S. scusate, ma questa materia mi fa venire la pellagra ed il mio piccolo cervello si rifiuta proprio di comprenderla..... :o

riferimento id:2785

Data: 2011-11-17 23:28:09

Re:...ci risiamo con le sale gioco...

Questa è parte di una risposta che avevo già dato nel forum:

La questione è molto delicata. Da una parte c’è la generale libertà di iniziativa economica, e dall’altra un intrigo di disposizioni sull’esercizio del gioco che è davvero difficile mettere insieme.
L’apertura di sala giochi in altro esercizio è un ipotesi che viene tirata fuori per eludere le norme sul contingentamento e l’ubicazione dei giochi. Molti esercenti, soprattutto baristi, vorrebbero aprire una sala giochi dentro al bar così da installare tutte le tipologie di macchinette comprese le VLT (comma 6, lett. b).
L’amministrazione comunale ha facoltà di disciplinare la questione tramite regolamento. In base alla giurisprudenza il comune, al fine di consentire l’apertura di una sala giochi, può basarsi su generali ma “motivate e imparziali” valutazioni sullo stato dei luoghi e inibirne l’esercizio per motivi legati al pubblico interesse.
Per dottrina si ritiene che l’applicazione dell’art. 153 del Reg. TULPS (sorvegliabilità) imporrebbe che l’avvio di sala giochi non possa prescindere da un accesso indipendente, ubicato sulla pubblica via e da locali non contigui con altre attività.

Ci sono sentenze che affermano che quando due attività come bar e sala giochi vengono esercitate in locali strutturalmente distinti ma funzionalmente collegati e con il medesimo personale, si deve ritenere che la fattispecie sia riconducibile ad un’unica attività commerciale. Unendo alla giurisprudenza citata la ratio del decreto AAMS del 27/07/11 che prima inquadra la sala giochi come "punto di vendita con attività di gioco esclusiva" e poi dispone che l'ttività di somministrazione afferente alla sala giochi deve essere solo di servizio a questa (vedi l'art. 3 comma 2), allora delle due l'una: o l'esercente seglie di essere un esercizio di somministrazione e allora installa gli apparecchi del tipo (solo slot + altri senza vincete in denaro) e nel numero stabilito per i bar/ristoranti; o sceglie di essere una sala giochi (così può installare anche le VLT) e "sacrifica" la somministrazione secondo le modalità di cui all'art. 3, comma 2 già citato che ti incollo qua sotto:
[i]Sono da considerarsi punti di vendita assimilabili a quelli con attività di gioco esclusiva i punti di vendita individuati al comma 1 come aventi “attivita’ di gioco esclusiva”, presso i quali sono comunque presenti punti autorizzati di somministrazione di alimenti e di bevande sempreché:
- dall’insegna risulti chiaramente la destinazione commerciale all’attività di gioco, e l’eventuale riferimento all’attività di somministrazione non risulti autonomo rispetto all’attività di gioco;
- l’accesso all’area di somministrazione avvenga dal medesimo ingresso di accesso al locale presso il quale si svolge l’offerta di gioco;
- l’area di somministrazione non sia situata immediatamente dopo aver varcato l’ingresso al locale;
- l’attività di somministrazione avvenga esclusivamente negli orari stabiliti per l’erogazione del gioco e non disgiuntamente all’attività di gioco stessa.[/i]

riferimento id:2785

Data: 2011-11-21 08:17:00

Re:...ci risiamo con le sale gioco...

Quindi, se ho ben capito, la sala giochi deve avere ingresso separato e distinto dal bar; nel caso di ingresso unico il titolare del bar può utilizzare la saletta per l'installazione di giochini vari in un numero rapportato alla superficie di somministrazione, slot e vlt comprese, garantendo la diversificazione del gioco.
Giusto?
???

riferimento id:2785
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it