Data: 2015-07-15 17:18:43

Split payment”: si applica anche alle fatture relative ai lavori pubblici?

Lo SPLIT PAYMENT si applica anche alle fatture relative ai lavori pubblici, definiti ai sensi del DLgs 163/2006 e DPR 207/2010, oppure solo “per le cessioni di beni e per le prestazioni di servizi” ? Mi sembra di capire che la normativa di riferimento sullo SP, utilizzi la definizione degli artt. 2 e 3 del DPR 633/72 che distinguono infatti soltanto 2 casistiche: cessioni di beni e prestazioni di servizio e non contemplano altre ipotesi.
Ora mi sembra di capire che le PA interessate dalla riforma “prudenzialmente” applicato lo SP anche alle fatture relative ai lavori pubblici, ma non ho trovato nessun “autorevole” chiarimento in merito!!!
Che ne pensate?

riferimento id:27848

Data: 2015-07-15 20:47:26

Re:Split payment”: si applica anche alle fatture relative ai lavori pubblici?


Lo SPLIT PAYMENT si applica anche alle fatture relative ai lavori pubblici, definiti ai sensi del DLgs 163/2006 e DPR 207/2010, oppure solo “per le cessioni di beni e per le prestazioni di servizi” ? Mi sembra di capire che la normativa di riferimento sullo SP, utilizzi la definizione degli artt. 2 e 3 del DPR 633/72 che distinguono infatti soltanto 2 casistiche: cessioni di beni e prestazioni di servizio e non contemplano altre ipotesi.
Ora mi sembra di capire che le PA interessate dalla riforma “prudenzialmente” applicato lo SP anche alle fatture relative ai lavori pubblici, ma non ho trovato nessun “autorevole” chiarimento in merito!!!
Che ne pensate?
[/quote]

Salve,
il tema è dibattuto e non si trovano RIFERIMENTI PUNTUALI (autorevoli o non autorevoli). Anche i primi commentatori, pur prendendo posizione nel senso della applicabilità ai lavori pubblici lasciano aperti dei dubbi (http://www.entilocali-online.it/split-payment-si-applica-anche-alle-fatture-relative-ai-lavori-pubblici/).
PERSONALMENTE ritengo applicabile la disciplina in questione anche a tutti gli affidamenti riguardanti i lavori pubblici esclusi quelli individuati dallo stesso Ministero dell’Economia e delle Finanze con circolare 9 febbraio 2015 2/e
«La scissione dei pagamenti riguarda le operazioni documentate mediante fattura emessa dai fornitori, ai sensi dell’art. 21 del DPR n. 633 del 1972. Devono, pertanto, ritenersi escluse dal predetto meccanismo le operazioni (ed es, piccole spese dell’ente pubblico) certificate dal fornitore mediante il rilascio della ricevuta fiscale (…) o dello scontrino fiscale.»

Del resto tutti i commenti critici sul nuovo sistema (VEDI ALLEGATO) si fondano proprio sulla applicazione dello stesso al settore dei lavori pubblici (circostanza giuridicamente non vincolante ... ma di fatto la tesi più forte circa la sua appkicabilità ed applicazione).

riferimento id:27848
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it