Buongiorno,
innanzitutto complimenti per il Vostro forum che seguiamo con interesse e costanza.
Chiediamo gentilmente un parere circa il seguente dubbio: l’inserimento di un abbattitore rapido di temperatura in una cucina, varia il ciclo produttivo e di conseguenza fa discendere la necessità di presentare SCIA di aggiornamento della registrazione di impresa alimentare, oppure trattasi di inserimento di un’attrezzatura che non crea modifiche significative?
Nello specifico ci interesserebbe in Piemonte e Lombardia, oppure se vi è un'indicazione nazionale.
Grazie, saluti cordiali
Buongiorno,
innanzitutto complimenti per il Vostro forum che seguiamo con interesse e costanza.
Chiediamo gentilmente un parere circa il seguente dubbio: l’inserimento di un abbattitore rapido di temperatura in una cucina, varia il ciclo produttivo e di conseguenza fa discendere la necessità di presentare SCIA di aggiornamento della registrazione di impresa alimentare, oppure trattasi di inserimento di un’attrezzatura che non crea modifiche significative?
Nello specifico ci interesserebbe in Piemonte e Lombardia, oppure se vi è un'indicazione nazionale.
Grazie, saluti cordiali
[/quote]
Salve,
la normativa comunitaria come recepita a livello nazionale (sul punto gli aspetti regionali sono ininfluenti) distingue:
1) VARIAZIONE NOTIFICA
2) VARIAZIONE REGISTRAZIONE
La NOTIFICA al SUAP (e da questi alla ASL) si fa solo in presenza di VARIAZIONI SIGNIFICATIVE del ciclo produttivo. La norma non specifica cosa si intenda per significativo ... ovviamente vi rientra il cambio di tipologia produttiva (da bar a ristorante, da ristorante a negozio ecc...)
La modifica di componenti e attrezzature NON DOIVREBBE rientrarvi
Diverso è il caso delle VARIAZIONI che comportasno modifiche oggetto di REGISTRAZIONE. In questi casi, anche se non si presenta nuova notifica, si deve aggiornare la base dati della ASL (comunicando direttamente a questa). Ma questi sono i casi di variazioni anagrafiche, della sede ecc...
QUINDI sembra che il tipo di variazioni indicate NON siano soggette a nessuno dei due adempimenti.
TUTTAVIA in via cautelativa ti consiglio di inviare una PEC al SUAP e ASL con scritto "Comunicazione volontaria per variazione non essenziale" dove dici chi sei e che variazione è intercorsa. Non paghi niente, niente bollo ... e sei più tranquillo!