Ciao,
sono dipendente in un'agenzia che organizza molti eventi in località balneare. Dato che riceviamo molti turisti e abbiamo necessità di movimentarli per i loro spostamenti volevo sapere se è possibile eseguire la seguente procedura:
1) usufruire di NCC con una disposizione oraria nei confronti della nostra agenzia,
2) gestire tali NCC sulla base degli eventi organizzati andando ad ottimizzarne il tempo e gli spostamenti degli stessi su nostra indicazione,
3) permettere ai clienti (turisti) di pagare direttamente noi.
L'idea deriva dal seguente fatto: uno degli NCC con cui collaboriamo spesso fa uso nei momenti di picco di altri suoi colleghi provenienti da altre città, che danno disposizione oraria a lui per tutta la giornata. Questo tipo di rapporto, a suo dire, permette agli NCC di altre città con cui collabora di potersi considerare impegnati per lui tutta la giornata (con disposizione opportuna, dice) e effettuare servizi che vengono pagati al primo NCC.
Grazie!
Purtroppo la confusione normativa non mi consente di essere preciso.
Ti riporto un passo di una recentissima sentenza del TAR Lazio, vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26733.0
per l’applicazione della legge in versione nuova vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=21876.0
Il punto è che bisogna vedere sia il regolamento comunale sullo svolgimento del servizio NCC sia come quella amministrazione comunale interpreta la normativa. Non vedo problemi se l’NCC fa una sorta di contratto di esclusiva ma tieni in conto che si tratta di un servizio di trasporto “pubblico” e quindi deve essere quantomeno raggiungibile da un’utenza diversa.
Se vai a fare quello che fa Uber sappi che avrai dei problemi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=27774.msg52508#msg52508
L’amministrazione potrebbe sanzionare dicendo che l’NCC deve comunque rientrare in sede fra un servizio e l’altro.
Per quanto riguarda il pagamento, lo reputo un aspetto non rilevante. Il problema resta una cosa di diritto privato. L’NCC è come se si facesse pagare da un albergo invece che dal cliente dell’albergo che porta in giro. Chi paga il conto non è rilevante. Casomai potrebbe essere un indizio per rilevare una gestione particolare e quindi, indirettamente, un modo di agire non in linea con la norma (vedi sopra).
Senti il comune di riferimento e fatti dare il regolamento locale. Chiedi anche come interpretano la legge.