Buongiorno,
nel calcolo della superficie di vendita di un esercizio di vicinato (negozio di ottica) il locale adibito a misurazione della vista (dove c'è accesso di pubblico accompagnato dall'ottico) costituisce superficie di vendita oppure no?
Grazie
Da una parte si potrebbe considerare lo spazio destinato alla misurazione della vista come una cabina prova: l’avventore si reca lì proprio per scegliere un qualcosa che gli sarà venduto. In questo senso sarebbe superficie di vendita.
A parere mio, però, si potrebbe considerare che lo spazio misurazione vista non è un’area accessibile e fruibile direttamente dal cliente. In quel luogo non vi sono prodotti esposti e il cliente viene accompagnato dall’optometrista al fine di fruire di una prestazione sanitaria (non eseguita da un medico ma comunque da una persona con un preciso requisito professionale) consistente nella misurazione della vista. Diciamo che in questa accezione la finalità prevalente di quello spazio è l’esercizio di un’attività professionale e non la vendita di un prodotto. La vendita del prodotto è un’azione collegata ma successiva ed eventuale (può anche non esserci e nemmeno essere richiesta).
In sintesi, ritengo che non sia superficie di vendita.