Data: 2015-07-10 09:35:00

posteggi isolati

Regione Lombardia
dovendo istituire dei posteggi fuori mercato (cd. isolati) e non avendo ancora approvato un Regolamento per il commercio su aapp, vorrei capire come definire le caratteristiche dei suddetti posteggi:
- Trattandosi di un Comune turistico è possibile fissare - come prevede l'Intesa della Conferenza Unificata - per i  posteggi isolati una durata di 7 anni? E' anche possibile che la durata dei posteggi mercatali venga, invece, definita in 9/12 anni? E' discriminatorio fissare due diverse durate?
- il posteggio permanente presuppone la presenza di struttura fissa (vedi chiosco/edicola o chiosco per la somministrazione di alimenti e bevande), stagionale se limitato a periodi ben definiti, ma cosa si intende per temporaneo o occasionale? Questo aspetto deve essere disciplinato dal bando o dal regolamento?
- l'assegnazione del posteggio isolato può essere giornaliera? In questo ultimo caso sarebbe possibile indire una procedura ad evidenza pubblica?
Considerato che è la prima volta che ci troviamo a dover istituire posteggi isolati, mi farebbe comodo avere delle dritte sull'iter da seguire e la disciplina da adottare...
Un grazie anticipato!

riferimento id:27789

Data: 2015-07-10 11:40:23

Re:posteggi isolati

Salve,
rimettiamo il quesito ai nostri esperti ma anticipiamo un SUGGERIMENTO che stiamo dando a tutti quelli che seguiamo nell'aggiornamento del PIANO AAPP:
[b]APPROFONDIMENTI: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24705.0[/b]

NON procedete all'aggiornamento parziale degli atti di disciplina del commercio su AAPP. Vista l'imminente scadenza del 2017 è INDISPENSABILE aggiornare la pianificazione e programmazione comunale (NON SOLO il regolamento, ma anche il piano che ne è il presupposto).
In sede di pianificazione e programmazione si potranno poi fare le scelte (molte delle quali ampiamente discrezionali). ....

Ciò premesso ecco alcuni primi spunti

- Trattandosi di un Comune turistico è possibile fissare - come prevede l'Intesa della Conferenza Unificata - per i  posteggi isolati una durata di 7 anni? E' anche possibile che la durata dei posteggi mercatali venga, invece, definita in 9/12 anni? E' discriminatorio fissare due diverse durate?
[color=red]Certo, è ben possibile. Come è possibile fissare date differenziate anche fra mercati, fiere, posteggi fuori mercato ecc.. Es. un mercato a 9 ed uno a 11 ecc....
E' il PIANO e le valutazioni socio-economiche che me lo dicono oltre a valutazioni discrezionali di natura politica ed amministrativa
[/color]

- il posteggio permanente presuppone la presenza di struttura fissa (vedi chiosco/edicola o chiosco per la somministrazione di alimenti e bevande), stagionale se limitato a periodi ben definiti, ma cosa si intende per temporaneo o occasionale? Questo aspetto deve essere disciplinato dal bando o dal regolamento?
[color=red]Certo. Tu puoi prevedere il periodo di occupazione, le strutture da installare ecc.....
STAGIONALE è un permanente che opera in un periodo limitato ma periodico (es. da marzo a settembre, per 9 anni).
TEMPORANEO opera per un lasso di tempo definito una tantum (es. da settembre 2015 a maggio 2016)
OCCASIONALE può essere sia stagionale che temporaneo
[/color]

- l'assegnazione del posteggio isolato può essere giornaliera? In questo ultimo caso sarebbe possibile indire una procedura ad evidenza pubblica?
[color=red]Si può costruire nel piano anche una disciplina particolare quale quella descritta.
Tutto deve avvenire con evidenza pubblica[/color]

riferimento id:27789

Data: 2015-07-10 13:47:04

Re:posteggi isolati

Ecco quello che dispone l’Intesa, che ricordiamo è cogente per le parti non demandate all’attuazione regionale:
[i]La durata della  concessione è fissata dal comune in fase di avvio della  relativa  selezione, di norma in maniera uniforme, tenendo conto delle  esigenze  medie  di investimento collegate alle caratteristiche dell'insieme dei posteggi interessati. I comuni, tenuto conto della eventuale tipizzazione  dei mercati individuata dalle regioni, possono stabilire in sede di avvio della selezione una durata minore, comunque  non  inferiore  a  sette anni, per  le  concessioni  dei  posteggi  nei  mercati  a  carattere turistico, compresi i posteggi isolati.
[/i]

Quindi, l’amministrazione comunale farà le sue valutazioni e deciderà in base alle esigenze di investimento. Naturalmente il comune non può fare il “ragioniere” ma potrà sicuramente stabilire che posteggi isolati o mercati molto frequentati e remunerativi abbiano delle concessioni di durata minore rispetto ad altri posti in località poco frequentate o disagiate. Il Comune ha discrezionalità amministrativa per scegliere la durata delle concessioni.

Non so bene quale sia la finalità del bando (se rilasciare una concessione stagionale o meno) ma è naturale che nel bando debba essere specificato la durata della concessione nel suo complesso e la frequenza di utilizzo (ogni giorno dalle ore ... alle ore ... – eccetto che nei mesi di... – solo determinati giorni – ecc.).
L’assegnazione di un posteggio isolato presuppone il rilascio di una concessione pluriennale.
Se non hai un Piano e un Regolamento consiglio un forma sperimentale di 1/2 anni al massimo da effettuare nelle more dell’approvazione del Piano nel rilascio delle concessioni definitive. Nel periodo sperimentale puoi derogare all’Intesa ma alla scadenza tutti gli operatori ripartono in parità di requisiti. La forma sperimentale non è disciplinata dalla legge ma è una prassi molto frequente.

Omniavis resta a disposizione per consulenze specifiche per l'approvazione degli atti comunali istitutivi

riferimento id:27789
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it