Data: 2015-07-10 09:08:34

COMMERCIO INTERNAZIONALE DI FORMAGGI

Buongiorno,
il quesito riguarda un imprenditore agricolo che ha ottenuto il bollino CE per la vendita di formaggi e ha fatto la DUAAP per la vendita on line, in forma itinerante e in azienda dei prodotti.
Ora vorrebbe ampliare gli orizzonti commerciali all'estero, partecipare a fiere internazionali e soprattutto vendere.
è necessario avviare qualche procedura particolare per la vendita fuori dai confini nazionali?
Grazie!

riferimento id:27787

Data: 2015-07-10 11:53:59

Re:COMMERCIO INTERNAZIONALE DI FORMAGGI


Buongiorno,
il quesito riguarda un imprenditore agricolo che ha ottenuto il bollino CE per la vendita di formaggi e ha fatto la DUAAP per la vendita on line, in forma itinerante e in azienda dei prodotti.
Ora vorrebbe ampliare gli orizzonti commerciali all'estero, partecipare a fiere internazionali e soprattutto vendere.
è necessario avviare qualche procedura particolare per la vendita fuori dai confini nazionali?
Grazie!
[/quote]

Deve sentire nello Stato dove opera. Se fa parte della UE troverà applicazione la direttiva 123/2006 (Bolkestein) e quindi potrà operare senza titolo dello stato di destinazione (ma con la SCIA/notifica di quello di origine) in determinati casi. Se si stabilisce dovrà presentare le "pratiche" previste nello stato di destinazione.

In Italia non deve fare niente (non si applica all'esterno il diritto nazionale).

riferimento id:27787
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it