Salve,
mi chiedono un modello di SCIA soggetti incaricati della manutenzione di apparecchi, schede di apparecchi art. 110 comma 6 e 7 TULPS.
Mi aiutate a reperirne uno?
Grazie e buona giornata.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=2220.msg5201#msg5201
qua ce n'è una anche se non ho capito bene che tipo di scia stai cercando
Si tratta della Scia per l'attività infdicata in grassetto nel seguente provvedimento.
Decreto Direttoriale Prot. n. 2011/11181/giochi/ADI come modificato da decreto Prot. n.
2011/23843/giochi/ADI.
Art. 1
1. E’ istituito,a decorrere dal 1 gennaio 2011, l’elenco di cui all’articolo 1, comma 533, della legge n.
266/2005, come sostituito dall’articolo 1, comma 82, della legge 13 dicembre 2010, n 220.
2. L’elenco è unico a livello nazionale, ed è suddiviso in Sezioni.
3. L’iscrizione all’elenco costituisce titolo abilitativo per i soggetti che svolgono le attività in materia di
apparecchi da intrattenimento in relazione alle relative attività esercitate.
Art. 3, comma 2
2. La Sezione C è articolata nelle seguenti Sottosezioni:
a) [i][b]Produttori, importatori e soggetti incaricati della manutenzione di apparecchi, schede
di gioco , videoterminali e sistemi di gioco;[/b][/i]
b) Titolari di esercizi preso i quali sono installati apparecchi e videoterminali;
c) Soggetti incaricati di altre attività funzionali alla raccolta del gioco.
Art. 4 Requisiti per l'iscrizione
[i][b]1. L’iscrizione nell’elenco è disposta dagli Uffici Regionali dell’Amministrazione autonoma dei
monopoli di Stato, previa verifica del possesso, da parte dei richiedenti, dei seguenti requisiti:[/b][/i]a) certificazione antimafia prevista dalla legge n. 575/1975 e successive modificazioni ed
integrazioni;
[i][b]b) licenza di cui all'articolo 86 del TULPS, e successive modificazioni;[/b][/i]
c) quietanza che attesti il versamento della somma di euro 100,00 ( euro cento/00),da
effettuarsi tramite modello F24 accise, lcodice tributo n. 5216.
Penso comunque che possa essere utilizzato il modello che mi hai segnalato.
Grazie
Se è per l'iscrizione all'elenco di cui all’articolo 1, comma 533, della legge n. 266/2005, come sostituito dall’articolo 1, comma 82, della legge 13 dicembre 2010, n 220, devono usare la modulistica AAMS:
http://www.aams.gov.it/sites/aams2008/files/AAMS/AAMS-COMUNICA/2011/Modulo-iscrizione-RIES-C6-23-sett-11.pdf
http://www.aams.gov.it/sites/aams2008/files/AAMS/AAMS-COMUNICA/2011/Dichiarazione-Sostitutiva-allegato-RIES-C6-23-sett-11.pdf
http://www.aams.gov.it/sites/aams2008/files/AAMS/AAMS-COMUNICA/2011/Informativa-Trattamento-Dati-elenco-23-sett-11.pdf
Il modello che ti ho linkato nel post precedente serve per qull'esercizio non dotato già di "autorizzazione" ex art. 86 tulps che vuole abilitarsi all'esercizio del gioco, vedi esercizi di commercio al dettaglio, edicole, ecc.
E' un adempimento propedeutico all'iscrizione all'elenco
Scusa, vorrei capire meglio:
L' art. 86 del Tulps dispone che "la licenza è altresì necessaria per l'attività di distribuzione e di gestione, anche indiretta".
aQuindi anche i soggetti incaricati della manutenzione di apparecchi, schede di gioco, videoterminali e sistemi di gioco devono presentare Scia ex art. 86 Tulps?
Sì, sono i casi di cui all'art. 86, comma 3, lett. a) e b):
a) per l'attività di produzione o di importazione;
b) per l'attività di distribuzione e di gestione, anche indiretta;
Anche questi casi, essendo ricompresi nell'art. 86, sono di comeptenza comunale.
E' comunque una SCIA con la certificazione dei requisiti morali.
Qui puoi trovare un esempio di modello (anche se datato):
http://www.provincia.pistoia.it/SPORTELLO_ATTIVITA_PRODUTTIVE/SUAP/Modulistica/POL012_02_R01.pdf
Qui un esempio di modello più recente:
http://www.comune.torino.it/commercio/moduli/pdf/20110519/1161_scia_gestione_giochi.pdf