Buongiorno,
lo scrivente SUAP riceve solitamente le pratiche AUA tramite il portale a cui il Comune è convenzionato (IMPRESAINUNGIORNO).
Ultimamente è stata però ricevuta un' AUA sull'altro applicativo (MUTA SERVIZI REGIONE LOMBARDIA) che solitamente viene utilizzato per carte di esercizio/attestazioni itineranti.
Per chi ha già ricevuto pratiche AUA tramite MUTA: come è possibile inoltrarle agli enti competenti(ARPA, PROVINCIA ecc)? Al momento riesco solo a visualizzarle e scaricarle.
Ringrazio anticipatamente
Se sei registrato in muta basta che nella sezione AUA vai alla sezione "comunicazioni" e alleghi come notifica l'avvio procedimento (che prepari e firmi digitalmente a parte) e come allegati alla notifica i file della pratica (il sistema ti apre già la pagina di MUTA).
In alternativa indichi nell'avvio procedimento il numero dell'AUAassegnato da MUTA e inviti gli Enti a scaricarla da MUTA.
Grazie.
Un solo chiarimento: trattandosi di istanza presentata a fine 2014 (problemi di mancata comunicazione tra protocollo e altri uffici interni), non potrò più inserire, nella comunicazione di avvio procedimento, la voce "il procedimento amministrativo dovrà concludersi entro 90 giorni dalla data di presentazione dell'istanza" essendo i termini già scaduti; come è possibile ovviare a tale problematica?
Grazie ancora
L'AUA non è soggetta a silenzio assenso, quindi attiva il prima possibile il procedimento.
Valuta con la Provincia (in qualità di Autorità Competente), in base anche alla tipologia di autorizzazione richiesta con l'AUA se ricorrere allo strumento della confernza di servizi al fine di accorciare i tempi.
Poichè la negligenza del SUAP (o comunque dell'ufficio protocollo del Comune) non può ricadere sull'autorità competente e sugli altri soggetti competenti in materia ambientale, io assegnerei comunque un termine di 90 giorni.
Ho provato ad allegare i vari file per poi inoltrarli alle autorità competenti, è normale che io riesca ad allegare non più di un file?
Più in generale (parlando di un problema che riscontro sia con AUA sia con alcune SCIA), il SUAP ha il diritto di poter rifiutare pratiche AUA/SCIA ricevute tramite MUTA in luogo di IMPRESAINUNGIORNO? Mi trovo nella condizione di ricevere pratiche ovunque e in diversi formati/modelli (modello "nazionale" e modello regione lombardia).
Grazie
[quote]Ho provato ad allegare i vari file per poi inoltrarli alle autorità competenti, è normale che io riesca ad allegare non più di un file?[/quote]
Ahimè sì...
É un limite del portale regionale
[quote]Più in generale (parlando di un problema che riscontro sia con AUA sia con alcune SCIA), il SUAP ha il diritto di poter rifiutare pratiche AUA/SCIA ricevute tramite MUTA in luogo di IMPRESAINUNGIORNO? Mi trovo nella condizione di ricevere pratiche ovunque e in diversi formati/modelli (modello "nazionale" e modello regione lombardia).
Grazie[/quote]
Il SUAP ha il diritto di scegliere il canale dal quale ricevere le istanze, purché sia telematico (a norma DPR 160/2010) e sia stato comunicato al MISE in fase di accreditamento.
Personalmente abbiamo scelto di avere un software "autonomo", ovviamente a norma, riconosciuto dal MISE, grazie al quale abbiamo chiuso la possibilità di compilare su altri portali (impresainungiorno, MUTA, Starweb). Accettiamo solo invii telematici (niente PEC).
Chi accede a impresainungiorno e fa i famosi 3 clic si trova sul nostro portale dove può compilare qualsiasi istanza.
Sul tema modello AUA nazionale/regionale, poco cambia, in quanto quello nazionale si è "ispirato" a quello regionale, come ammesso dallo stesso ministero, che ha ringraziato sul suo sito Regione Lombardia...