CIAO SIMONE,
CORTESEMENTE TI CHIEDO: UN ARTIGIANO CHE VENDE SU CATALOGO MOBILI ACQUISTATI DIRETTAMENTE DALLA DITTA CHE LI PRODUCE, E LI RIVENDE A PRIVATI E AZIENDE, PUO' CONFIGURARSI COME "VENDITA EFFETTUATA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI" ? SE SI E' SUFFICIENTE IL MODELLO DI VENDITA AL DOMICILIO DEI CONSUMATORI ?
La vendita su catalogo è altra forma speciale di vendita e precisamente "Vendita per corrispondenza televisione ed altri mezzi di comunicazione" per cui il soggetto è tenuto a presentare la Scia nella disciplina attualmente desumibile dall'art. 68 D.lgs 59/2010.
La presentazione di detta SCIA, ivi compresa la dichiarazione di possesso dei requisiti di onorabilità, è sufficiente.