salve, come letto in un post del 2014, gli orari di un panificio si intendono liberalizzati a seguito dei decreti MOnti ecc ecc.; mi è però pervenuta una richiesta del titolare di un panificio il quale chiede di poter chiudere il forno per un lingo periodo, circa un mese; mi chiedo se è tenuto a fare tale richiesta o comunque a comunicare la chiusura temporanea o se magari tale modalità era richiesta in passato e pertanto ha continuato ad ottemperare in tale moaniera...ad ogni modo volevo conferma che l'ufficio prende atto della chiusura ma nn ripsonde con nessun atto "autorizzatorio" (ormai non si autorizza più niente!). grazie
riferimento id:27723Sono d’accordo con quanto dici. L’art. 4 della LR 18/2011 di fatto non è applicabile per tutta quella serie di principi giuridici che non sto ad elencare e che trovano base nel pacchetto normativo sulla liberalizzazione e semplificazione del periodo 2010/2011/2012.
La LR 18/2011 non prevede neanche le ipotesi sulla dichiarazione di chiusura dell’attività per periodi di sospensione, quindi anche da questo punto di vista non ci sono problemi (meglio così dato che le attività non sono contingentate e quindi non si vede il perché di una chiusura coatta a vantaggio di chi?).
In sintesi, per cortesia e chiarezza verso il privato, prendi pure atto della comunicazione e raccomanda di notificare al pubblico i periodo di chiusura affinché la cittadinanza possa fare affidamento sul momento della riapertura.