Data: 2015-07-06 09:53:11

licenza fiscale somministrazione alcoolici

Buongiorno, mi è venuto un dubbio sull'attività di somministrazione di bevande alcooliche in occasione di sagre e feste: è necessaria anche in questo caso la licenza fiscale per detta attività che avviene per pochi giorni in occasione di eventi per i quali gli organizzatori in linea di massima presentano una SCIA?
Grazie a tutti

riferimento id:27696

Data: 2015-07-06 16:57:39

Re:licenza fiscale somministrazione alcoolici

La norma non esclude l'attività temporanea. Diciamo che se è un esercente professionale allora, in teoria, deve dotarsi di licenza ex art. 29 e 63 del d.lgs. n. 504/1995 per vendere al dettaglio o somministrare alcolici. Ritengo che lo stesso esercente provvederà una sola volta e tale licenza varrà anche per le successive somminsitrazioni temporanee. In caso di vendita da parte di soggetti non IVA, allora ritengo che non si applichi.

riferimento id:27696

Data: 2015-07-07 05:51:19

Re:licenza fiscale somministrazione alcoolici

Grazie, puntuali come sempre.
Quindi , ad esempio, la Proloco oppure la Misericordia che organizzano una festa e sono dotate di PIVA ma non sono certo attività imprenditoriali non devono avere la licenza? Mentre se più esercenti il commercio in sede fissa (esempio macelleria e esercizi  di vicinato che vendono prodotti alimentari) volessero organizzare la "sagra della bistecca" e somministrare anche di birra e vino allora dovrebbero avere l'autorizzazione?
Grazie ancora

riferimento id:27696
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it