Data: 2015-07-04 22:11:31

Guida turistica

Buongiorno,
alcuni amici verranno dalle mie parti e mi hanno chiesto di far loro da guida turistica...

Spiegherei loro a titolo gratuito e per amicizia...

Posso farlo o rischierei una sanzione per esercizio abusivo in quanto non sono iscritto all'albo?
Oppure posso facendolo gratuitamente per amici?

Grazie!

riferimento id:27680

Data: 2015-07-04 23:17:53

Re:Guida turistica

Nulla vieta di accompagnare un amico a vedere la tua città.
Ciò che la legge vieta è l'esercizio della professione di guida/accompagnatore in modo PROFESSIONALE.


L.R. 16/07/2007, n. 15
Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo.
TITOLO IV
ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA E ACCOMPAGNATORE TURISTICO
Art. 66
Figure professionali
1. Il presente Titolo disciplina l’accesso, l’abilitazione e l’esercizio delle professioni di guida turistica e accompagnatore turistico.
2. La qualifica di guida turistica è attribuita a chi, [u]per attività professionale[/u], accompagna persone singole o gruppi di persone nelle visite ad opere d’arte, a musei, a gallerie, a scavi archeologici, illustrando le attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche, naturali, etnografiche e produttive.
3. La qualifica di accompagnatore turistico è attribuita a chi, [u]per attività professionale[/u], accompagna persone singole o gruppi di persone nei viaggi sul territorio nazionale o all’estero, cura l’attuazione del programma turistico predisposto dagli organizzatori, dà completa assistenza ai singoli o ai gruppi accompagnati, fornisce elementi significativi o notizie di interesse turistico sulle zone di transito al di fuori dell’ambito di competenza delle guide turistiche anche in occasione di semplici trasferte, arrivi e partenze di turisti. Tale qualifica corrisponde a quella di corriere di cui all’articolo 19, comma 1, numero 2, del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616 (Attuazione della delega di cui all’ art. 1 della L. 22 luglio 1975, n. 382).
4. L’esercizio delle professioni di cui ai commi 2 e 3 non è consentito negli ambienti naturali montani per quanto concerne le attività specificamente demandate ai maestri di sci, alle guide e aspiranti guide alpine e agli accompagnatori di media montagna dalla legge regionale 8 ottobre 2002, n. 26 (Norme per lo sviluppo dello sport e delle professioni sportive in Lombardia) e dal regolamento regionale attuativo 6 dicembre 2004, n. 10, sulla promozione e la tutela delle discipline sportive della montagna.

riferimento id:27680
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it