Buonasera a tutta la redazione ed ai partecipanti del forum.
Avrei bisogno di alcuni chiarimenti in merito alla validità "temporale,"per cosi dire, delle richieste per occupazione di spazi ed aree pubbliche avanzate dai privati. Cerco di essere più chiaro. E' legittimo che un commerciante su aree pubbliche ad esempio, presenti la domanda di occupazione nell'anno "x" a valere per l'anno "x+1", costringendo pertanto ad un faticoso lavoro di raccolta e classificazione delle varie domande nel corso dell'intero anno intercorrente? Vorrei cortesemente conoscere la vostra opinione su tale anomala consuetudine ed eventuali procedimenti per correggerla, data la notevole diffusione nel mio comune e conseguenti problematiche logistiche nell'organizzazione del lavoro d'ufficio.
Grazie.
Buonasera a tutta la redazione ed ai partecipanti del forum.
Avrei bisogno di alcuni chiarimenti in merito alla validità "temporale,"per cosi dire, delle richieste per occupazione di spazi ed aree pubbliche avanzate dai privati. Cerco di essere più chiaro. E' legittimo che un commerciante su aree pubbliche ad esempio, presenti la domanda di occupazione nell'anno "x" a valere per l'anno "x+1", costringendo pertanto ad un faticoso lavoro di raccolta e classificazione delle varie domande nel corso dell'intero anno intercorrente? Vorrei cortesemente conoscere la vostra opinione su tale anomala consuetudine ed eventuali procedimenti per correggerla, data la notevole diffusione nel mio comune e conseguenti problematiche logistiche nell'organizzazione del lavoro d'ufficio.
Grazie.
[/quote]
Ciao, benvenuto. Per punti:
1) relativamente alla concessione del suolo pubblico il Comune ha AMPIA POTESTA' ed AUTONOMIA REGOLAMENTARE
2) puoi prevedere che le domande si riferiscano al solo anno X o anche a periodi limitati
3) puoi anche prevedere scadenze tipo "concorso" (entro il 30 aprile si valutano le domande per giugno-agosto, entro il 30 settembre quelle per ottobre-gennaio ecc...
4) senza regolamento puoi comunque LIMITARE il rilascio della concessione al solo anno X
Infatti la concessione deve assicurare il contemperamento fra INTERESSE PRIVATO (cedevole) e quello PUBBLICO (preminente) nonchè il rispetto dei concorrenti (in sede fissa e aapp).
Pertanto anche a fronte di domanda per periodo x+1 puoi rilasciare per il solo anno x e facendo PARZIALE DINIEGO (previo preavviso di rigetto 10 bis) per l'anno successivo con le citate motivazioni (anche generiche).
Se il fenomeno è diffusio aggiorna il regolamento.
Se l'aggiornamento del regolamento è complesso potresti fare DELIBERA DI GIUNTA DI INDIRIZZO che dica le cose sopra scritte, così da avere una "copertura"
La ringrazio, come sempre puntualità, precisione, chiarezza e disponibilità ai massimi livelli.
riferimento id:27678Per coloro che sono interessati all'argomento, segnaliamo il seminario "[color=red][b]COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE[/b][/color]", svolto recentemente dalla Omniavis, riguardante:
- Tutto sull'attuazione dell'intesa della conferenza unificata.
- Analisi dettagliata del contenuto dei nuovi regolamenti comunali
- Le varie attività di servizi di competenza SUAP
[b]La videoregistrazione del seminario, al costo di € 19,00+IVA[/b], è acquistabile qui: http://www.omniavis.com/images/DOCS/Brochure_Video_20150423_2015_10_OV_MasterSUAP.pdf
Per informazioni 055/6236286 o info@omniavis.it