Data: 2015-07-03 12:45:47

deposito prodotti agricoli in civile abitazione

Mi è stato chiesto se è possibile utilizzare locali destinati a civile abitazione per fungere da deposito per un produttore agricolo. I suddetti locali si trovano sotto l'abitazione dell'imprenditore agricolo, il quale vorrebbe vendere i prodotti del suo terreno nei mercati ed userebbe i predetti locali per stoccare frutta e verdura. Inoltre, nei suddetti locali vorrebbe collocare una macchina che serve per fare marmellate e conserve, che vorrebbe vendere nei mercati. E' possibile? serve un cambio destinazione d'uso dei locali?serve una notifica sanitaria per il deposito?

riferimento id:27676

Data: 2015-07-04 10:15:15

Re:deposito prodotti agricoli in civile abitazione


Mi è stato chiesto se è possibile utilizzare locali destinati a civile abitazione per fungere da deposito per un produttore agricolo. I suddetti locali si trovano sotto l'abitazione dell'imprenditore agricolo, il quale vorrebbe vendere i prodotti del suo terreno nei mercati ed userebbe i predetti locali per stoccare frutta e verdura. Inoltre, nei suddetti locali vorrebbe collocare una macchina che serve per fare marmellate e conserve, che vorrebbe vendere nei mercati. E' possibile? serve un cambio destinazione d'uso dei locali?serve una notifica sanitaria per il deposito?
[/quote]

Stai parlando dell'abitazione del produttore agricolo presso il TERRENO AGRICOLO (quindi "in campagna") o del fatto che l'imprenditore agricolo che ha i terreni in zona X vorrebbe usare la cantina della sua abitazione in zona Y per mettere i propri prodotti?

Sono due situazioni distinte.

A mo avviso:
1) l'imprenditore agricolo può usare i depositi, anche pertinenza dell'abitazione, per stoccare i prodotti che ha ed anche per lavorazioni semplici che non comportino lavori, opere o mutamenti significativi della destinazione (deposito) dei locali.
2) più problematico è l'uso della cantina della civile abitazione in città. Il fatto di essere imprenditore agricolo NON GIUSTIFICA in questo caso tale modifica. Ovviamente lui potrà DEPOSITARE quel che vuole, anche a casa sua. Il problema è per la lavorazione!!!

riferimento id:27676

Data: 2015-07-04 13:14:42

Re:deposito prodotti agricoli in civile abitazione

Per sviluppare il discorso di Simone posso citare la disposizione dell'art. 4 del d.lgs. n. 228/01 che riguarda la VENDITA DIRETTA:
[i]L'attività di vendita diretta dei prodotti agricoli ai sensi del presente articolo non comporta cambio di destinazione d'uso dei locali ove si svolge la vendita e può esercitarsi su tutto il territorio comunale a prescindere dalla destinazione urbanistica della zona in cui sono ubicati i locali a ciò destinati[/i]

La norma ha previsto la generale libertà urbanistica solo per la vendita. Se fosse un deposito ai fini e funzionale alla vendita non vedrei problemi.

riferimento id:27676
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it