Data: 2015-07-03 09:05:04

licenza fiscale di somministrazione alcolici all’Agenzia delle Dogane

Buongiorno,
vorremmo porre un quesito circa la richiesta della licenza fiscale di somministrazione alcolici (in una mensa aziendale) all’Agenzia delle Dogane competente per territorio.
È sanzionabile anche la richiesta tardiva della licenza, a seguito di attività già iniziata?
L’art. 50 co. 3 del D.Lgs. 504/95 prevede l’ipotesi specifica di sanzione nei confronti di chi sia privo di licenza (“senza la prescritta licenza fiscale”). Pertanto tale previsione ci farebbe propendere per l’esclusione di sanzione in caso di tardività nel rilascio. Tra l’altro, ci si domanda da dove si potrebbe desumere la tardività della richiesta. Alla richiesta di licenza va allegata la segnalazione certificata di inizio attività, tuttavia essa secondo noi dà conto soltanto del titolo abilitativo all’esercizio dell’industria alimentare, ma nulla vieta che la somministrazione di alcol sia iniziata in un momento successivo.
Ci farebbe piacere sentire la Vostra opinione al riguardo. Grazie, saluti cordiali

riferimento id:27670

Data: 2015-07-04 08:25:30

Re:licenza fiscale di somministrazione alcolici all’Agenzia delle Dogane

Buongiorno,
vorremmo porre un quesito circa la richiesta della licenza fiscale di somministrazione alcolici (in una mensa aziendale) all’Agenzia delle Dogane competente per territorio.
È sanzionabile anche la richiesta tardiva della licenza, a seguito di attività già iniziata?
[color=red]Diciamo che è SANZIONABILE l'esercizio senza licenza (non la presentazione tardiva).
Cioè se oggi continua ad esercitare in caso di accertamento può essere sanzionato. Ma non per il fatto di aver presentato domanda.
Quindi valuti se sospendere l'attività in attesa della licenza.
[/color]

L’art. 50 co. 3 del D.Lgs. 504/95 prevede l’ipotesi specifica di sanzione nei confronti di chi sia privo di licenza (“senza la prescritta licenza fiscale”). Pertanto tale previsione ci farebbe propendere per l’esclusione di sanzione in caso di tardività nel rilascio. Tra l’altro, ci si domanda da dove si potrebbe desumere la tardività della richiesta. Alla richiesta di licenza va allegata la segnalazione certificata di inizio attività, tuttavia essa secondo noi dà conto soltanto del titolo abilitativo all’esercizio dell’industria alimentare, ma nulla vieta che la somministrazione di alcol sia iniziata in un momento successivo.
[color=red]Certo. Come detto non conta il fatto che abbiate presentato la istanza di licenza dopo la scia.
Ciò non dimostra che abbiate iniziato a somministrare alcolici.
Però se veramente lo state facendo ... potreste essere sanzionati ... da oggi in poi[/color]

riferimento id:27670
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it