Data: 2015-06-29 07:25:11

SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

Somministrazione: locali separati da una via - occorrono due licenze distinte

[color=red][b]TAR VENETO, SEZ. III – sentenza 25 giugno 2015 n. 725[/b][/color]

N. 00725/2015 REG.PROV.COLL.

N. 00509/2015 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA


IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto

(Sezione Terza)

ha pronunciato la presente
SENTENZA

ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 509 del 2015, proposto da:
Osteria Verona Antica Sas di Veneri Davide & C., rappresentato e difeso dagli avv. Girolamo Dorizzi, Michele Dorizzi, Attilio Turati, con domicilio eletto presso Pier Vettor Grimani in Venezia, S. Croce, 466/G;
contro
Comune di Verona, rappresentato e difeso dagli avv. Fulvia Squadroni, Giovanni Michelon, Giovanni Caineri, con domicilio eletto presso Segreteria T.A.R. Veneto in Venezia, Cannaregio 2277/2278;
per l'annullamento
del provvedimento Prot. 2015/24422 del 23.1.2015, pratica n. 08.04/003081/2014, avente per oggetto "divieto di prosecuzione dell'attività di somministrazione alimenti e bevande in Via Sottoriva, n. 12, presentata dalla ditta Verona antica S.a.s. di Veneri Davide e C. in data 22.12.2014".

Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visto l'atto di costituzione in giudizio di Comune di Verona;
Viste le memorie difensive;
Visti tutti gli atti della causa;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 6 maggio 2015 il dott. Riccardo Savoia e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Sentite le stesse parti ai sensi dell'art. 60 cod. proc. amm.;

Premesso:
[color=red][b]che il provvedimento impugnato prende le mosse dall'accertamento dei vigili urbani che hanno verificato che presso l'esercizio di vicinato del settore alimentare della ricorrente, ubicato al numero civico 12, era stato attivato anche un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, legittimato secondo quanto affermato dal gestore dall'essere ampliamento del ristorante ubicato al numero civico 10/A;[/b][/color]
che l'accertamento presso il coordinamento commercio consentiva di verificare che era stata presentata una segnalazione certificata di inizio attività del commercio al dettaglio del solo settore alimentare;
che mancando qualsiasi comunicazione diretta tra i locali, essendo divisi da vicolo Regaste Orti, la fattispecie rientrava nel caso di nuova apertura in zona sottoposta a tutela della programmazione comunale e pertanto soggetta al rilascio di titolo autorizzatorio;
che conseguentemente veniva adottato il provvedimento dichiarativo di inefficacia della segnalazione certificata di inizio attività, e con successiva ordinanza, non impugnata, la cessazione immediata dell'attività;
visto il ricorso e l'atto di costituzione dell'amministrazione comunale;
ritenuto:
[color=red][b]che dall'esame dei luoghi risulta inconfutabile che gli esercizi in parola sono unità immobiliari assolutamente indipendenti tra di loro, in quanto divise da una pubblica via, sicché non può parlarsi di ampliamento della superficie di somministrazione del locale ubicato al numero 10/A rispetto al numero 12, e dunque , anche per questa sola ragione, il provvedimento impugnato risulta immune dai dedotti vizi;[/b][/color]
che il ricorso deve essere respinto, con condanna della ricorrente al pagamento delle spese di giudizio liquidate come in dispositivo;
P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Terza)
definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo respinge.
Condanna la ricorrente al pagamento delle spese di giudizio, liquidate in euro 1000,00-mille/00.
Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa.
Così deciso in Venezia nella camera di consiglio del giorno 6 maggio 2015 con l'intervento dei magistrati:
Oria Settesoldi, Presidente
Riccardo Savoia, Consigliere, Estensore
Giovanni Ricchiuto, Referendario


L'ESTENSORE IL PRESIDENTE





DEPOSITATA IN SEGRETERIA
Il 25/06/2015
IL SEGRETARIO
(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)

[img width=300 height=195]http://www.domiziano.it/images/galleria/ristorante/13_big.jpg[/img]

riferimento id:27560

Data: 2016-07-31 09:35:33

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA è legittima anche per cioccolata calda in tazza

TAR TOSCANA, SEZ. II – sentenza 27 luglio 2016 n. 1284

In buona sostanza, dall’esame della legislazione nazionale e regionale sopra effettuato emerge un contesto complessivo in cui negli esercizi di vicinato abilitati alla vendita di prodotti alimentari sono consentiti la vendita ed il consumo immediato dei medesimi prodotti, (anche) utilizzando i locali e gli arredi dell’azienda, ma a condizione che non venga effettuato il servizio di somministrazione assistita; servizio di somministrazione assistita che deve essere ovviamente individuato, sulla base della legislazione regionale, nel servizio svolto in ambiti “appositamente attrezzat(i) per essere utilizzat(i) per la somministrazione…(come) l’area occupata da banchi, scaffalature, tavoli, sedie, panche e simili, nonché lo spazio funzionale esistente tra dette strutture. Non vi rientra l’area occupata da magazzini, depositi, locali di lavorazione, cucine, uffici e servizi” (art. 41, 1° comma lett. b) della l.r. 7 febbraio 2005, n. 28; praticamente nello stesso senso, si veda la più generica previsione dell’art. 1, 1° comma della 25 agosto 1991, n. 287).

http://buff.ly/2aiQWBB

riferimento id:27560

Data: 2016-12-07 08:07:30

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

Somministrazione non assistita - illegittime le interpretazioni restrittive del MISE

AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

AS1316 – DISTORSIONI CONCORRENZIALI NEL SETTORE DELLA VENDITA DI ALIMENTI E BEVANDE CON CONSUMO SUL POSTO

http://buff.ly/2hgQMMK

riferimento id:27560

Data: 2016-12-13 18:33:31

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

Home restaurant - Parere Ministero dell'interno 24/10/2016

http://buff.ly/2hrCry1

riferimento id:27560

Data: 2017-01-18 12:43:21

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

HOME RESTAURANT - approvata la nuova LEGGE (Camera) il 17/1/2017

http://buff.ly/2jK1n50

riferimento id:27560

Data: 2017-02-16 07:12:38

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

Legittimi i CONTINGENTI NUMERICI per esercizi commerciali in zone VINCOLATE

Cons. di Stato, Sez. V, 13 febbraio 2017, n. 603

http://buff.ly/2lmenkI

riferimento id:27560

Data: 2017-02-21 07:31:17

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

DECRETO SICUREZZA con norme su suolo pubblico, somministrazione e commercio.

Segnaliamo la pubblicazione del DECRETO-LEGGE 20 febbraio 2017 n. 14
Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle citta'.
(GU n.42 del 20-2-2017)
  Vigente al: 21-2-2017 

Qui il testo e gli approfondimenti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=38974.0

riferimento id:27560

Data: 2017-02-23 16:54:45

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

NEGOZIANTE non può impugnare gli atti di una nuova apertura se non "vicino"

CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V – sentenza 23 febbraio 2017 n. 853

http://buff.ly/2mpe1Hj

riferimento id:27560

Data: 2017-04-08 17:44:01

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

Illegittimo il DIVIETO GENERALIZZATO di esercizi di somministrazione

Cons. Stato Sez. VI, Sent., 21/03/2017, n. 1276

http://buff.ly/2pexXOo

riferimento id:27560

Data: 2017-05-04 09:24:22

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

Moduli unificati standard per attività commerciali e simili - APPROVAZIONE

Nella seduta pomeridiana del 4 maggio 2017, la Conferenza Unificata approverà tredici moduli unificati standard, più la scheda anagrafica, per altrettante attività commerciali e simili. L'intento di semplificare la vita delle imprese e degli enti è un obiettivo ancora lontano, in quanto le dimensioni dei modelli in formato .pdf e dei relativi allegati sono difficilmente gestibili a livello informatico. Il regime amministrativo dei moduli unici è dato dai decreti Scia1 (D.Lgs. 30 giugno 2016, n. 126), che definisce le procedure generali, e Scia2 (D.Lgs. n. 222 del 2016, che invece identifica le attività oggetto di procedimento di mera comunicazione, Scia, silenzio assenso, nonché quelle per le quali è necessario il titolo espresso.

http://buff.ly/2qCgEYZ

riferimento id:27560

Data: 2017-06-14 06:55:37

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

licenza di pubblico spettacolo ristorante che svolge una festa da ballo
T.A.R. 29 maggio 2017, n. 409

http://buff.ly/2t0SUPJ

riferimento id:27560

Data: 2017-07-20 08:34:14

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

[b][color=red]SICUREZZA: nuova circolare Mininterno 18/7/2017 per Enti Locali e Forze ordine[/color][/b]

Ministero dell'Interno: Circolare prot. 11001/123/111(3) del 18 luglio 2017 avente ad oggetto “Attuazione dei nuovi strumenti di tutela della sicurezza urbana introdotti dal D.L. 20 febbraio 2017, n. 14 convertito con modificazioni dalla legge 18 aprile 2017, n. 48”.

La circolare tratta di vari temi:

- misure di sicurezza urbana
- provvedimenti ai sensi del D.L. 14/2017
- tutela del decoro urbano
- ordinanze sindacali
- orari di apertura dei pubblici esercizi
- art. 100 tulps
- contrasto allo spaccio
- misure contro le occupazioni abusive

La circolare e gli approfondimenti su:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=41104.new#new

riferimento id:27560

Data: 2017-09-01 05:17:34

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

Per i P.E. eliminato l'obbligo della c.d. "licenza sugli spiriti" (UTF o UTIF)

https://buff.ly/2gtEmGd

riferimento id:27560

Data: 2017-09-04 14:31:36

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

Occupazione abusiva fronte esercizio - OK a sospensione per 5 giorni di licenza

TAR CAMPANIA – NAPOLI, SEZ. III – sentenza 1° settembre 2017 n. 4220

https://buff.ly/2wxXRmI

riferimento id:27560

Data: 2017-09-16 04:01:44

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

ASSOCIAZIONI possono localizzarsi a prescindere dalla destinazione d'uso

[color=red][b]TAR PUGLIA – LECCE, SEZ. I – sentenza 13 settembre 2017 n. 1447 [/b][/color]

https://buff.ly/2f2aixJ

riferimento id:27560

Data: 2017-09-26 11:17:12

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

DEHORS: legittimo il diniego di suolo a chi non esercita la somministrazione

TAR PUGLIA – BARI, SEZIONI UNITE – sentenza 20 settembre 2017 n. 967

Il diniego oggetto di impugnazione si fonda sulla legge n. 287/1991 e sulla L. R. Puglia n. 24/2015. Più specificamente, il Comune di Monopoli, nel negare l’autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico, esclude che l’attività della ricorrente rientri tra quelle di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, con consumo sul posto e servizio assistito.

Tale dato è confermato dalla visura camerale, depositata in atti dalla civica Amministrazione, in quanto la ditta della ricorrente è iscritta presso la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bari come “impresa artigiana”, esercente attività di “ristorazione senza somministrazione e panzerotteria, da asporto”.

Emerge in tutta evidenza che le censure della ricorrente non possano trovare favorevole apprezzamento, non residuando dubbi sull’attività svolta.

Trattandosi di impresa artigiana che si occupa di ristorazione “senza somministrazione e panzerotteria da asporto”, infatti, non può ritenersi in alcun modo giustificata la pretesa avanzata circa il posizionamento delle attrezzature tradizionalmente utilizzate negli esercizi di somministrazione, rispetto al quale è strumentale l’autorizzazione alla concessione di uno spazio pubblico dove collocare le medesime.

https://buff.ly/2xtTbiQ

riferimento id:27560

Data: 2017-10-19 10:29:43

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

AAMS: circolare su soppressione DENUNCIA ALCOLICI - 9/10/2017

https://buff.ly/2yyXoQy

riferimento id:27560

Data: 2018-02-05 17:02:33

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

Bevande alcooliche a minori: gestore responsabile anche se le ha somministrate un dipendente

Cassazione penale, sezione V, sentenza 23 gennaio 2018, n. 3028 

https://buff.ly/2E3pZQ2

riferimento id:27560

Data: 2018-03-28 06:47:07

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

Il Comune può limitare la vendita di cibi e bevande in centro

"Il Tar Toscana, sezione seconda, con la sentenza n. 243/2018, ha respinto il ricorso proposto dai titolari di alcuni esercizi commerciali che, effettuando attività di somministrazione di alimenti e bevande e avendo sede nel centro storico di Firenze, sono incappati nelle prescrizioni del regolamento comunale (adottato con delibera consiliare del Comune di Firenze 18 gennaio 2016 n. 4) che impone una serie di limitazioni e divieti anche alle attività esistenti, obbligandole ad adeguarsi entro tre anni. Una scelta forte, quella messa in campo dall'amministrazione gigliata che ha inteso porre dei significativi standard qualitativi e quantitativi per gli esercizi di somministrazione che gravitano in centro città."

https://buff.ly/2I7E7cw

riferimento id:27560

Data: 2018-04-14 18:56:30

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

Ristorante rumoroso: OK a riduzione orario ma con contraddittorio

TAR LOMBARDIA – BRESCIA, SEZ. II – sentenza 9 aprile 2018 n. 407

https://buff.ly/2HBhxtE

riferimento id:27560

Data: 2019-04-26 04:51:34

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

La somministrazione di bevande alcoliche nelle manifestazioni pubbliche: la tutela della sicurezza urbana

https://www.safetysecuritymagazine.com/articoli/la-somministrazione-di-bevande-alcoliche-nelle-manifestazioni-pubbliche-la-tutela-della-sicurezza-urbana/?fbclid=IwAR1UvOioq_OuqLrC3myo4mPEOdOpIcRlUaYnFM9XGM0guXa_GWQ4Sy4_xTg

-....................

riferimento id:27560

Data: 2019-06-06 03:45:47

Re:SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità

Presupposti per configurare il servizio di somministrazione di alimenti

Tar Lazio, sez. II ter, 30 maggio 2019, n. 6818

        Il solo riscontro di tavoli e sedie abbinati da parte di un titolare di Scia di laboratorio e di vicinato alimentare non è indice inequivoco della presenza di un servizio di somministrazione; nulla, difatti, autorizza a ritenere che i prodotti di laboratorio vengono, oltre che legittimamente venduti per asporto, anche (illegittimamente) consumati sul posto; dunque la sola presenza di “tavoli e sedie abbinabili” costituenti “arredi e modalità di utilizzo che consentono le consumazioni seduti al tavolo con caratteristiche di richiamo quantitativo della clientela e permanenza nel luogo di consumo” (come riportato nel provvedimento avversato) non concretizza, in maniera univoca (anche se il titolare dell’esercizio sia un esercente di laboratorio di gastronomia), quel contesto organizzativo comprovante, secondo la giurisprudenza in precedenza indicata, lo svolgimento dell’attività di somministrazione specie se si considera che gli organi accertatori non hanno specificato il numero di tavoli e sedie utilizzati per il consumo sul posto, la tipologia degli stessi, l’entità della superficie destinata al consumo sul posto rispetto a quella complessiva, la presenza o meno di avventori, la presenza di un menù di tipo ristorativo (che è quello, ovviamente, che indica anche le pietanze preparate e cotte sul posto prima di essere consumate) e la presenza di altri elementi ( ad es. vino ed alcolici di varia gradazione messi disposizione per il consumo) comprovanti un contesto organizzativo funzionale ad una vera e propria somministrazione più che ad un consumo sul posto (1).

https://www.segretaricomunalivighenzi.it/04-06-2019-presupposti-per-configurare-il-servizio-di-somministrazione-di-alimenti

riferimento id:27560
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it