se e' possibile una consulenza. Sono laureata con specialistica in
> scienze motorie e in fisioterapia e vorrei aprire un centro di ginnastica
> posturale di gruppo non individuale. Io sono già presidente di un'asd che
> non ha sede precisa in quanto affitto stanze( tipo polivalenti, sale dentro
> palestre) dove eseguo ginnastica di gruppo. Ora vorrei stabilizzarmi in un
> locale tutto mio per aprirci un centro posturale ;ne ho trovato uno con
> impianto di areazione, bagno con antibagno e pareti alte 3,40 m. La domanda
> e' : Cosa dovrei fare per aprire in tranquillità?quali documenti ,
> permessi? Grazie in anticipo per la risposta.... Distinti saluti. Diana
Non esiste una normativa omogena a livello nazionale sulle palestre né una definizione univoca. Occorrerebbe sapere qual è la tua regione. In ogni caso, posso dirti che un conto è l’esercizio di attività che riguarda la pratica motoria e un conto uno studio di fisioterapia.
Lo studio di fisioterapia può anche non aver bisogno di nessuna partica abilitativa, basta vedere in Comune la compatibilità urbanistica dei locali. E’ un’attività libero-professionale libera per definizione. Diciamo che in questo caso è preponderante l’aspetto sanitario del fisioterapista in possesso dei requisiti professionali previsti dalla legge: un paziente o più pazienti si recano presso lo studio per fare le sedute ma non è un luogo aperto al pubblico come una palestra.
Se invece vuoi aprire un luogo dove le persone fanno un abbonamento o pagano un biglietto per fare attività motoria, anche se unità all’attività fisioterapica, allora sarà necessaria, quasi sicuramente, una SCIA per l’avvio attività.
La regione e' l Abruzzo
riferimento id:27554E se volessi aprire uno studio di chinesiologia? Un suo collega in un post ha risposto che non serviva scia
riferimento id:27554guarda in fondo a questo post:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=27039.msg51519#msg51519
il chinesiologo, da un punto di vista abilitativo è come il fisioterapista. Dato che è una professione non regolamentata si applica la legge 4/2013. Esiste anche una norma UNI ad adesione volontaria.
Chinesiologo – UNI 11475-2013”
Ho letto ma ancora non mi e' chiara la cosa
riferimento id:27554