Data: 2015-06-28 11:33:46

Procedimento SUAP, riscossione diritti di Enti coinvolti nel procedimento

Buongiorno, sottopongo il seguente quesito.
Procedimento SUAP per il rilascio di AUA.
La Conferenza di servizi della Provincia si esprime con emissione di atto ordinante il rilascio dell'autorizzazione da parte del SUAP.
Né in fase procedurale, né in concomitanza dell'invio dell'atto espresso dalla conferenza, si evidenziano al SUAP importi a carico del richiedente per diritti spettanti ad asl e arpat a seguito dei pareri espressi in conferenza.
Il SUAP conclude il procedimento rilasciando l'atto finale entro 5 giorni dall'acquisizione dell'atto della conferenza, previo pagamento dei soli diritti SUAP non essendo stato informato di ulteriori spettanze da parte degli altri enti interessati.
A distanza di mesi dalla conclusione del procedimento l'azienda USL inoltra formale comunicazione dell'importo spettante con richiesta di riscossione da parte del SUAP e successiva rendicontazione.
A questo punto, con atto già rilasciato, è legittimo che lo Sportello unico richieda l'importo del diritto asl? e qualora la ditta non provveda qual'è l'atteggiamento da tenere? l'azienda asl ha titolo a chiedere il pagamento con provvedimento finale già emesso?
Grazie

riferimento id:27553

Data: 2015-06-28 13:17:30

Re:Procedimento SUAP, riscossione diritti di Enti coinvolti nel procedimento


Buongiorno, sottopongo il seguente quesito.
Procedimento SUAP per il rilascio di AUA.
La Conferenza di servizi della Provincia si esprime con emissione di atto ordinante il rilascio dell'autorizzazione da parte del SUAP.
Né in fase procedurale, né in concomitanza dell'invio dell'atto espresso dalla conferenza, si evidenziano al SUAP importi a carico del richiedente per diritti spettanti ad asl e arpat a seguito dei pareri espressi in conferenza.
Il SUAP conclude il procedimento rilasciando l'atto finale entro 5 giorni dall'acquisizione dell'atto della conferenza, previo pagamento dei soli diritti SUAP non essendo stato informato di ulteriori spettanze da parte degli altri enti interessati.
A distanza di mesi dalla conclusione del procedimento l'azienda USL inoltra formale comunicazione dell'importo spettante con richiesta di riscossione da parte del SUAP e successiva rendicontazione.
A questo punto, con atto già rilasciato, è legittimo che lo Sportello unico richieda l'importo del diritto asl? e qualora la ditta non provveda qual'è l'atteggiamento da tenere? l'azienda asl ha titolo a chiedere il pagamento con provvedimento finale già emesso?
Grazie
[/quote]

La riscossione dei diritti di istruttoria (ESCLUSI I SOLI DIRITTI PER IL SUBPROCEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE AGLI SCARICHI) non è mai condizione legittimante o ostativa al rilascio dell'atto finale.
I diritti non sono collegati al procedimento e quindi anche se non pagati il SUAP deve procedere all'emissione dell'atto COSI' COME, una volta emesso l'atto, gli stessi risultano comunque DOVUTI da parte del richiedente.
La pretesa creditoria è a carico dell'ente competente (in questo caso ASL) che dovrà richiederli e ottenerli e, in mancanza, procedere in via esecutiva per la riscossione.
Il SUAP non ha competenza e titolo ad intervenire e dovrà limitarsi ad inoltrare eventuali comunicazioni degli enti competenti..

riferimento id:27553
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it