buongiorno,
vorremmo avere maggiori info circa la possibilità di stipulare un contratto di comodato d'uso gratuito di un immobile per la nostra associazione (modalità di stipula contratto, registrazione, costi, durata, oneri a ns carico ed a carico del proprietario, ecc).
vi ringraziamo anticipatamente per la collaborazione
alessandro bertola
Associazione SELVA
buongiorno,
vorremmo avere maggiori info circa la possibilità di stipulare un contratto di comodato d'uso gratuito di un immobile per la nostra associazione (modalità di stipula contratto, registrazione, costi, durata, oneri a ns carico ed a carico del proprietario, ecc).
vi ringraziamo anticipatamente per la collaborazione
alessandro bertola
Associazione SELVA
[/quote]
Se chi cede l'immobile è un PRIVATO non vi sono particolari accorgimenti. Firmerete un contratto prendendo ad esempio a spunto quello allegato e tenendo conto degli aspetti fiscali (http://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/10960-gli-aspetti-civili-e-fiscali-del-contratto-di-comodato.html)
ABBASTANZA SEMPLICE.
Vedi anche: http://www.federcircoli.it/Help!/02_Legale/06%20-%20IL%20CONTRATTO%20DI%20COMODATO%20PER%20GLI%20ENTI%20NON%20COMMERCIALI.pdf
Se a cedere l'immobile è una PA allora potreste dover partecipare ad un BANDO PER ASSEGNAZIONE (pochi enti lo fanno) o fare richiesta diretta ed ottenere l'assegnazione con delibera.
Vedi le decine di esempi su:
https://www.google.it/search?q=comodato+d%27uso+aSSOCIAZIONE+delibera&oq=comodato+d%27uso+aSSOCIAZIONE+delibera&aqs=chrome..69i57.159j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8
grazie mille, al solito gentilissimo!
quindi mi pare di capire che potremmo anche evitare la registrazione del contratto, così da risparmiare sull'imposta di registro... che differenze sostanziali ci sono nel registrarlo o meno?
grazie
alessandro bertola
grazie mille, al solito gentilissimo!
quindi mi pare di capire che potremmo anche evitare la registrazione del contratto, così da risparmiare sull'imposta di registro... che differenze sostanziali ci sono nel registrarlo o meno?
grazie
alessandro bertola
[/quote]
Ci sono vantaggi e svantaggi nella registrazione, anche ai fini dell'opponibilità a terzi del rapporto.
Ti consiglio di valutare insieme ad un commercialista.
http://www.expartecreditoris.it/provvedimenti/fallimento-il-comodato-non-e-mai-opponibile-anche-quando-sia-di-data-certa-anteriore.html
http://www.tasse-fisco.com/case/contratto-comodato-gratuito-esempi-redigere-quando/9661/