Buongiorno,
un autotrasportatore nel settore dei mangimi intende prendere in affitto un immobile di circa 250 mq per depositare (termine tecnico utilizzato dalla ditta è: piattaforma di smistamento) i sacchi di mangime temporaneamente per poi conferirli agli acquirenti (allevatori/ punti vendita).
Non c'è ingresso di pubblico.
Che tipo di modulistica deve utilizzare per tale attività?
grazie anticipatamente per le risposte che verranno fornite.
Buongiorno,
un autotrasportatore nel settore dei mangimi intende prendere in affitto un immobile di circa 250 mq per depositare (termine tecnico utilizzato dalla ditta è: piattaforma di smistamento) i sacchi di mangime temporaneamente per poi conferirli agli acquirenti (allevatori/ punti vendita).
Non c'è ingresso di pubblico.
Che tipo di modulistica deve utilizzare per tale attività?
grazie anticipatamente per le risposte che verranno fornite.
[/quote]
Leggendo la normativa non mi risulta che la stessa si applichi ai TRASPORTATORI (non allevatori) per il mero deposito temporaneo.
Quindi, salve eventuali procedure in merito a prevenzione incendi, e la verifica edilizia, non sembra necessaria altra procedura abilitativa.
Mi ti invito ad approfondire (come farò io) se esistono ulteriori precisazioni oltre ai riferimenti che ti riporto:
Reg.(CE) 183/05
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2005:035:0001:0022:IT:PDF
D.Lvo 142/09
http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2009;142
Linee guida:Applicazione Regolamento (CE) 183/2005 del Parlamento Europeo e del Consiglio sull’igiene dei mangimi
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_1198_allegato.pdf
MODULISTICA: http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=1546&area=sanitaAnimale&menu=mangimi
Ho cercato di reperire altre informazioni in merito al quesito proposto.
Ho appurato che l'autotrasportatore è registrato negli elenchi tenuti dalla Regione. Inoltre, è presente nella modulistica unica SUAP il modello E18, necessario per gli operatori del settore mangimi.
Purtroppo da una pre-verifica sull'immobile destinato allo stoccaggio temporaneo è emerso che lo stesso è privo di agibilità.
La mia valutazione, a seguito di approfondimenti, è questa: l'autotrasportatore deve comunque compilare la DUAAP +E18 e gli altri moduli previsti per la registrazione del magazzino, ma non potrà farlo per quel magazzino fino a che non ottiene l'agibilità...
è corretto il ragionamento?
grazie!
Confermo, deve presentare DUAAP+E18. L'agibilità è un requisito che deve essere dichiarato nella DUAAP, quindi deve essere perfezionata prima della presentazione della pratica
riferimento id:27544perfetto!! Grazie! :)
riferimento id:27544