Data: 2015-06-25 06:59:15

Sintesi dei contenuti e nota preliminare di lettura del dl Enti locali -DL 78/15

Sintesi dei contenuti e nota preliminare di lettura del dl Enti locali (dl 19 giugno 2015, n. 78)

[color=red][b]E’ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 20 giugno 2015, il decreto legge 19 giugno 2015, n. 78 (dl “Enti locali”).[/b][/color]

In allegato la prima nota di lettura IFEL del decreto che contiene novità di rilievo per i Comuni. Tra queste è utile richiamare anzitutto i nuovi criteri di riparto degli obiettivi finanziari 2015, già concordati nella Conferenza Stato-città del 19 febbraio u.s.; in materia di risorse si segnalano il rifinanziamento parziale del Fondo IMU/Tasi, la procedura a regime delle erogazioni a valere sul FSC, l’introduzione del criterio della “differenza” tra capacità fiscali e fabbisogni standard per il riparto perequativo del 20% dell’FSC 2015; con riferimento all’avvio dell’armonizzazione contabile da sottolineare la proroga dei termini per il riaccertamento straordinario dei residui, che sarà possibile anche per gli enti sperimentatori e l’utilizzo dei proventi da alienazioni patrimoniali per la copertura del FCDE.

Altre disposizioni di interesse riguardano infine il [b]personale[/b], la [color=red]rinegoziazione dei mutui con Cassa depositi e prestiti [/color]e il rinnovo delle procedure per lo [color=blue][b]smaltimento dei debiti pregressi[/b][/color].

http://www.fondazioneifel.it/sala-stampa/item/2722-ifelmattina

[img width=300 height=109]http://www.lentepubblica.it/wp-content/uploads/2015/03/coccarda-sindaco-1-e1426864238915.jpg[/img]

riferimento id:27515

Data: 2015-06-25 18:51:13

Re:Sintesi dei contenuti e nota preliminare di lettura del dl Enti locali -DL 78/15

Non capisco se l'art. 5 del DL 78/2015 riprenda i contenuti della precedente legge stabilità 2015 riguardante gli esuberi delle province, oppure, sancisca grossolanamente lo scioglimento dei corpi della polizia provinciale, di punto in bianco.

riferimento id:27515

Data: 2015-06-28 08:22:08

Re:Sintesi dei contenuti e nota preliminare di lettura del dl Enti locali -DL 78/15


Non capisco se l'art. 5 del DL 78/2015 riprenda i contenuti della precedente legge stabilità 2015 riguardante gli esuberi delle province, oppure, sancisca grossolanamente lo scioglimento dei corpi della polizia provinciale, di punto in bianco.
[/quote]

Alcuni spunti:
http://www.upinet.it/docs/contenuti/2015/06/NOTA%20DI%20LETTURA%20decreto%20legge%2022%20giugno%202015.pdf
http://www.fondazioneifel.it/appuntamenti-e-news/item/2722-sintesi-dei-contenuti-e-nota-preliminare-di-lettura-del-dl-enti-locali-dl-19-giugno-2015-n-78
http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/personale/2015-06-22/dal-20-giugno-nulle-assunzioni-vigili-stagionali-se-non-sono-state-assorbite-polizie-provinciali--184159.php?uuid=ABAEDUi
http://www.comuni.it/2015/06/polizia-provinciale-in-transito-verso-i-comuni-modalita-conseguenze-eccezioni-polemiche/
http://www.comuni.it/2015/06/decreto-enti-locali-stoppa-i-vigili-stagionali-se-non-provengono-dalla-polizia-provinciale-manca-regolamento/
https://rilievoaiaceblogliveri.wordpress.com/2015/06/20/il-decreto-enti-locali-non-risolve-i-problemi-del-personale-di-province-e-comuni/
http://www.lawebtv.it/la-fine-della-polizia-provinciale-decreto-legge-19-giugno-2015-n-78/

[color=red][b]sicuramente arriveranno "chiarimenti" su questo tema caldo:
[/b][/color]
DECRETO-LEGGE 19 giugno 2015, n. 78  Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali. (15G00093) (GU Serie Generale n.140 del 19-6-2015 - Suppl. Ordinario n. 32) note: Entrata in vigore del provvedimento: 20/06/2015

Art. 5 Misure in materia di polizia provinciale

  1. In relazione al riordino delle funzioni di cui  all'articolo  1,
comma 85, della legge 7 aprile 2014, n. 56, e fermo  restando  quanto
previsto dal comma 89 della medesima legge relativamente al  riordino
delle  funzioni  da  parte  delle  regioni,  per  quanto  di  propria
competenza, il personale appartenente  ai  Corpi  ed  ai  servizi  di
polizia provinciale di cui all'articolo 12 della legge 7 marzo  1986,
n. 65, transita nei ruoli degli enti locali per lo svolgimento  delle
funzioni di polizia municipale,  secondo  le  modalita'  e  procedure
definite nel decreto di cui all'articolo 1, comma 423, della legge 23
dicembre 2014, n. 190.
  2. Il transito del personale di cui al comma 1 nei ruoli degli enti
locali avviene nei limiti della relativa dotazione organica  e  della
programmazione triennale dei fabbisogni di personale, in deroga  alle
vigenti disposizioni in materia di limitazioni  alle  spese  ed  alle
assunzioni di personale, garantendo comunque il rispetto del patto di
stabilita' interno nell'esercizio di riferimento e la  sostenibilita'
di bilancio. Si applica quanto previsto dall'art. 4 comma 1.
  3. Fino al completo assorbimento del personale di cui  al  presente
articolo, e' fatto divieto agli enti locali, a pena di nullita' delle
relative  assunzioni,  di  reclutare  personale  con  qualsivoglia
tipologia contrattuale per lo  svolgimento  di  funzioni  di  polizia
locale.

riferimento id:27515

Data: 2015-06-29 10:34:12

Re:Sintesi dei contenuti e nota preliminare di lettura del dl Enti locali -DL 78/15

SENATO Nota di lettura N. 92

[color=red][b]A.S. 1977 "Conversione in legge del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di enti territoriali"[/b][/color]

http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DOSSIER/926682/index.html

riferimento id:27515
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it