Data: 2015-06-24 10:10:22

centro massaggi e requisiti professionali

Buongiorno,
una signora vorrebbe aprire uno studio di massaggi non terapeutici con tecniche esclusivamente manuali, presso la propria abitazione (con le varie modifiche strutturali del caso).
Per quanto riguarda le qualifiche professionali eventualmente richieste, ho avuto modo di leggere la "Dichiarazione di parziale illegittimità costituzionale della Legge regionale n. 3/2012 (Sentenza Corte Costituzionale n. 98/2013 del 20/05/2013, depositata il 23/05/2013)", per effetto della quale non è più richiesta la qualifica professionale di estetista che la normativa regionale poneva come presupposto per lo svolgimento di questa specifica tipologia di attività.
Ragion per cui deduco che, nella casistica specificata, in caso di Scia di inizio attività NON debbano essere richiesti i requisiti professionali (correggetemi se sbaglio o interpreto male qualcosa).

Ad integrazione del tutto:
nel caso la signora, prima di intraprendere la sopra citata attività, fosse intenzionata a svolgere l'attività di massaggi non presso un proprio luogo aperto al pubblico, ma solo presso altre strutture adibite (ad esempio centri benessere), sarebbe comunque necessaria la Scia di inizio attività? Tenendo conto che in questo caso l'attività esercitata dalla signora dovrebbe essere riconducibile ad una attività professionale e non di impresa, e pertanto non iscrivibile al registro imprese.

Ringrazio anticipatamente

riferimento id:27502

Data: 2015-06-24 10:16:05

Re:centro massaggi e requisiti professionali


Buongiorno,
una signora vorrebbe aprire uno studio di massaggi non terapeutici con tecniche esclusivamente manuali, presso la propria abitazione (con le varie modifiche strutturali del caso).
Per quanto riguarda le qualifiche professionali eventualmente richieste, ho avuto modo di leggere la "Dichiarazione di parziale illegittimità costituzionale della Legge regionale n. 3/2012 (Sentenza Corte Costituzionale n. 98/2013 del 20/05/2013, depositata il 23/05/2013)", per effetto della quale non è più richiesta la qualifica professionale di estetista che la normativa regionale poneva come presupposto per lo svolgimento di questa specifica tipologia di attività.
Ragion per cui deduco che, nella casistica specificata, in caso di Scia di inizio attività NON debbano essere richiesti i requisiti professionali (correggetemi se sbaglio o interpreto male qualcosa).

Ad integrazione del tutto:
nel caso la signora, prima di intraprendere la sopra citata attività, fosse intenzionata a svolgere l'attività di massaggi non presso un proprio luogo aperto al pubblico, ma solo presso altre strutture adibite (ad esempio centri benessere), sarebbe comunque necessaria la Scia di inizio attività? Tenendo conto che in questo caso l'attività esercitata dalla signora dovrebbe essere riconducibile ad una attività professionale e non di impresa, e pertanto non iscrivibile al registro imprese.

Ringrazio anticipatamente
[/quote]

1) Se l'attività non ha carattere terapeutico nè estetico NON occorre il requisito professionale
2) nè occorre alcuna scia
3) la stessa potrà operare nello studio anche presso la propria abitazione
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6025.msg12430#msg12430
4) se opera presso altre strutture IDEM, non deve fare nessun adempimento (salvi ovviamente quelli fiscali)

riferimento id:27502

Data: 2015-06-24 10:29:15

Re:centro massaggi e requisiti professionali

Quindi non è richiesta una Scia nemmeno se dovesse aprire subito uno studio presso la propria abitazione ho capito bene?
Grazie mille

riferimento id:27502

Data: 2015-06-24 11:35:29

Re:centro massaggi e requisiti professionali


Quindi non è richiesta una Scia nemmeno se dovesse aprire subito uno studio presso la propria abitazione ho capito bene?
Grazie mille
[/quote]

La SCIA è procedura SOSTITUTIVA (art. 19 l. 241/1990) di un regime autorizzativo previsto da norme di legge.
Se la legge NON REGOLAMENTA un settore allora le attività possono essere svolte SENZA alcun adempimento (non è che la scia, contrariamente a quel che spesso si pensa, la si presenta se non si devono fare altri adempimenti).
IN QUESTO CASO manca una regolamentazione e quindi si apre direttamente senza adempimenti (se poi l'interessato vuole presenta una comunicazione senza bolli, oneri e diritti) ....

riferimento id:27502

Data: 2016-01-12 07:35:15

Re:centro massaggi e requisiti professionali

È esercizio abusivo della professione fare massaggi non meramente distensivi a pagamento

Cass. Pen., Sez. VI, 21 dicembre 2015, n. 50063

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31293.0

riferimento id:27502
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it