Data: 2015-06-23 15:37:49

Occupazione suolo pubblico

I vigili rilasciano un parere per le occupazioni di suolo pubblico, soprattutto per i dehor. Si vuole sapere se e' un parere prettamente viabilistico, se è obbligatorio e vincolante e se ci si può discostare. Il parere e quindi la successiva autorizzazione di suolo pubblico e' corretto che siano rilasciati a condizione che venga acquisito il parere dell'Asl (per la somministrazione e consumo su suolo pubblico) e della sopraintendenza per le piazze monumentali o l'ufficio commercio deve acquisirli preliminarmente, prima del rilascio dell'autorizzazione e dopo il parere dei vigili? Grazie

riferimento id:27496

Data: 2015-06-23 19:04:36

Re:Occupazione suolo pubblico


I vigili rilasciano un parere per le occupazioni di suolo pubblico, soprattutto per i dehor. Si vuole sapere se e' un parere prettamente viabilistico, se è obbligatorio e vincolante e se ci si può discostare. Il parere e quindi la successiva autorizzazione di suolo pubblico e' corretto che siano rilasciati a condizione che venga acquisito il parere dell'Asl (per la somministrazione e consumo su suolo pubblico) e della sopraintendenza per le piazze monumentali o l'ufficio commercio deve acquisirli preliminarmente, prima del rilascio dell'autorizzazione e dopo il parere dei vigili? Grazie
[/quote]

La concessione del suolo pubblico NON è una procedura normativamente regolamentata (come la maggior parte dei procedimenti del resto!).
Si applicano i principi generali e la "buona prassi" amministrativa.
Quindi ciò che ti scrivo sono "[b]CONSIGLI[/b]" di buone prassi (se le puoi codificare in un atto, ad esempio una delibera di giunta ... meglio):

1) domanda di occupazione IN BOLLO da presentare almeno x giorni prima (es. 30)
2) acquisisci i pareri di: patrimonio, polizia locale
3) solo per le aree soggette a vincolo con occupazioni rilevanti (lo definisci con separato atto previo parere della soprintendenza) chiedi parere alla soprintendenza, altrimenti vista la temporaneità non occorre
4) NIENTE parere ASL (in quanto se l'esercizio è di somministrazione farà notifica sanitaria ad integrazione)
5) rilasci concessione in bollo

30 giorni sono un termine ragionevole (se non hai regolamento è comunque il termine ex lege).
NON si applica il silenzio-assenso
Preavviso di rigetto in caso di motivi ostativi
SOLO TRAMITE PEC e SUAP

riferimento id:27496

Data: 2015-06-29 07:51:27

Re:Occupazione suolo pubblico

Somministrazione: locali separati da una via - occorrono due licenze distinte

[color=red][b]TAR VENETO, SEZ. III – sentenza 25 giugno 2015 n. 725[/b][/color]

....che dall'esame dei luoghi risulta inconfutabile che gli esercizi in parola sono unità immobiliari assolutamente indipendenti tra di loro, in quanto divise da una pubblica via, sicché non può parlarsi di ampliamento della superficie di somministrazione del locale ubicato al numero 10/A rispetto al numero 12, e dunque , anche per questa sola ragione, il provvedimento impugnato risulta immune dai dedotti vizi;

Sentenza completa su: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=27561.new#new

***********************
Visita anche la [color=red][b]SEZIONE RISERVATA AGLI ABBONATI [/b][/color]contenente il post di approfondimento:
SOMMINISTRAZIONE di alimenti e bevande - Sentenze, commenti e novità
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=27560.0

riferimento id:27496
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it