Una società che esercita l'attività di agente di commercio vorrebbe aprire - in altra sede - un ufficio (senza deposito) presso porzione di immobile ad uso civile abitazione del proprio rappresentante locale.
E' possibile aprire un ufficio simile in un'abitazione?? Se sì, con un cambio parziale di destinazione senza opere (oppure non serve niente??)
Alcuni topic del forum riportano una giurisprudenza favorevole all'utilizzo di porzione di civile abitazione per [b]studio professionale.[/b] In questo caso però si tratterebbe di un ufficio / unità locale di un agente do commercio - non so se sia assimilabile.
Grazie
Lorenzo
Una società che esercita l'attività di agente di commercio vorrebbe aprire - in altra sede - un ufficio (senza deposito) presso porzione di immobile ad uso civile abitazione del proprio rappresentante locale.
E' possibile aprire un ufficio simile in un'abitazione?? Se sì, con un cambio parziale di destinazione senza opere (oppure non serve niente??)
Alcuni topic del forum riportano una giurisprudenza favorevole all'utilizzo di porzione di civile abitazione per [b]studio professionale.[/b] In questo caso però si tratterebbe di un ufficio / unità locale di un agente do commercio - non so se sia assimilabile.
Grazie
Lorenzo
[/quote]
In Toscana la destinazione d'uso, dopo la LR 65/2014, è data dall'uso prevalente in termini di superficie. Quindi nella civile abitazione, IN LINEA TEORICA, si possono svolgere anche altre funzioni soggette a diversa destinazione.
Ciò detto, la destinazione accessoria deve essere COMUNQUE COMPATIBILE con la destinazione urbanistica. Di solito ciò non è per le civili abitazioni per le quali è ammessa solo tale attività.
Come hai visto una parte della giurisprudenza AMMETTE comunque l'apertura di uno studio professionale nella civile abitazione .... ciò anche in deroga alla compatibilità urbanistica.
CIO' detto ...nel caso descritto a mio avviso l'agente di commercio, per la peculiarità dell'attività, è analogo ad uno STUDIO PROFESSIONALE qualora intenda aprire nella propria abitazione una/due stanze per la ricezione dei clienti. Ciò per l'assenza di deposito e di opere per la modifica dei locali.