normativa di riferimento per il rilascio dell'esercizio di piscina a uso pubblico nel LAZIO. grazie mauro
riferimento id:27414Nel Lazio manca una DISCIPLINA GENERALE sulle piscine ad uso collettivo, mentre troviamo disposizioni specifiche ad esempio per gli agriturismi
Regolamento regionale 31 luglio 2007, n. 9
Disposizioni attuative ed integrative della legge regionale 2 novembre 2006, n. 14 (Norme in materia di agriturismo e turismo rurale), relative all’agriturismo.
Pertanto per le "piscine pubbliche" valgono solo le "regole tecniche" che trovi descritte qui:
http://www.divisionepiscine.com/pagina-984/Normativa-piscine-pubbliche.aspx
http://www.iss.it/binary/publ/cont/7-11.1182424833.pdf
http://www.salute.gov.it/imgs/c_17_opuscoliposter_161_allegato.pdf
Mentre non occorrono specifici titoli abilitativi, salvo l'art. 86 del TULPS se vi sono pubblici trattenimenti (es. gare ed eventi)
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4296.msg9572#msg9572
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=22292.msg42280#msg42280
Puoi consigliare il rispetto della Normativa UNI 10637 (non obbligatoria)
e il rispetto dell'accordo in CONFERENZA STATO REGIONI - SEDUTA DEL 16 gennaio 2003.
Le regioni che hanno legiferato ( e quelle legiferanno) si attengono all'accordo del 16/01/2003.
Tratteremo di questi e molti altri argomenti nel prossimo incontro di formazione che si terrà ad APRILIA il prossimo 15 dicembre 2015
------------------------------
[color=blue][b]Sessione di formazione A (ore 9,30-13,00)
[/b][/color]La disciplina del procedimento amministrativo
Le procedure semplificate (scia, comunicazione e simili)
Irricevibilità, vizi tecnologici, procedurali e sostanziali
La conformazione
La conferenza di servizi
L'atto finale ed i pareri
Autotutela, ricorsi e correzione degli atti
Risposta ai quesiti
[color=red][b]Sessione di formazione B (ore 14,00-17,30)
[/b][/color]Polizia amministrativa e TULPS
Procedure e controlli in materia di polizia amministrativa
Il procedimento sanzionatorio pecuniario (L. 689/1981)
Disciplina delle sanzioni amministrative interdittive
Casistiche più ricorrenti
Risposta ai quesiti
[b][color=blue]Docente: dott. Simone Chiarelli[/color][/b]
Per maggiori dettagli:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=30434.0
Procedimenti unico e disciplina del commercio - 2 febbraio 2016
[size=12pt]il prossimo [b]2 febbraio 2016[/b], presso la "[b]Sala Manzù" della Biblioteca Comunale[/b] , posta in [b]Via Marconi nel Comune di Aprilia[/b], si terranno i n. 2 seguenti seminari:
[/size]
[size=12pt]Docente: [b]Dott. Simone Chiarelli[/b]
[/size]
[size=12pt][color=red][b]Sessione di formazione A (ore 9,30-13,00)
[/b][list]
[li]La disciplina del procedimento unico nel DPR 160/2010[/li]
[li]SUAP e organizzazione[/li]
[li]Il procedimento autorizzativo[/li]
[li]Il procedimento automatizzato[/li]
[li]Approfondimenti su specifiche procedure[/li]
[li]Risposte ai quesiti[/li]
[/list]
[size=12pt][color=blue][b]Sessione di formazione B (ore 14,00-17,30)[/b][/color]
[/size][list]
[li]Commercio in sede fissa[/li]
[li]Forme speciali di vendita[/li]
[li]Somministrazione di alimenti e bevande[/li]
[li]Accertamento dei requisiti soggettivi[/li]
[li]Accertamento dei requisiti oggettivi[/li]
[li]Procedimenti connessi (edilizia, ambiente, sanità e sicurezza)[/li]
[li]Risposta ai quesiti[/li]
[/list]
[size=14pt]Per info, costi e scheda d'iscrizione: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31513.0[/size]