Buona sera,
abbiamo avuto una richiesta di istanza di Autorizzazione (ai sensi dell'art. 87 del D. Lgs n. 259/2003), per un nuovo impianto Minilink della rete di telefonia cellulare. Si tratta di un impianto dove è già esistente il traliccio.
A differenza di altre istanze ((sempre ai sensi dell'art. 87 del D. Lgs n. 259/2003), dove veniva specificato il procedimento in SCIA, questo chiedono esplicitamente istanza di Autorizzazione.
Acquisiti tutti i pareri (ARPAT, Uff. Tec.), cosa dobbiamo rilasciare un'Autorizzazione, un Atto Unico, o un provvedimento unico del procedimento conclusivo?
Grazie.
luciano
Buona sera,
abbiamo avuto una richiesta di istanza di Autorizzazione (ai sensi dell'art. 87 del D. Lgs n. 259/2003), per un nuovo impianto Minilink della rete di telefonia cellulare. Si tratta di un impianto dove è già esistente il traliccio.
A differenza di altre istanze ((sempre ai sensi dell'art. 87 del D. Lgs n. 259/2003), dove veniva specificato il procedimento in SCIA, questo chiedono esplicitamente istanza di Autorizzazione.
Acquisiti tutti i pareri (ARPAT, Uff. Tec.), cosa dobbiamo rilasciare un'Autorizzazione, un Atto Unico, o un provvedimento unico del procedimento conclusivo?
Grazie.
luciano
[/quote]
Un classico ATTO UNICO che può essere anche molto sintetico:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4378.msg9741#msg9741
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10374.msg19999#msg19999
Altrimenti usi un modello classico. COPIA pure questo:
http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-07-12/modulistica/modelli-omniavis/category/43-modulistica-ad-uso-interno