Data: 2015-06-18 14:27:13

quesito bar con somministrazione di pizza


Salve, ripropongo nella sezione della Regione Lombardia un quesito al quale già cortesemente aveva risposto il dott. Chiarelli in via generale.

domanda
"Salve a tutti,
nel bar di un centro sportivo comunale, il gestore ordina delle pizze per conto dei clienti ad una pizzeria d'asporto presente sul territorio. L'ordine viene preso dal personale direttamte ai tavoli e la pizza viene consegnata al bancone del bar e successivamente il barista la consegna ai tavoli.
In questo caso si configura l'ipotesi di somministrazione o, come sostiene un'associazione di artigiani, una vendita al dettaglio? Ma soprattutto, può il barista fare da intermediario fra un proprio cliente e la pizzeria d'asporto?
Grazie."


vs risposta

"Che differenza c'è fra un bar che fa questa cosa ESTEMPORANEAMENTE (cioè su richiesta del cliente) ed un bar che compra la sera prima le pizze e le scalda e serve?
Il commerciante FA PER DEFINIZIONE intermediazione.
In questo caso, semmai, se il BAR compra la pizza a 5 euro, la consegna al cliente con scontrino della pizzeria di 5 euro e prende una cifra per il servizio, siamo di fronte ad una AGENZIA DI AFFARI (in via cautelativa fai presentare la scia).
Inoltre va aggiornata la notifica sanitaria con il nuovo servizio.
Niente di più!"

La mia nuova domanda (a completamento della precedente) è se per la Regione Lombardia, dato che la notifica sanitaria è sosituita dalla SCIA mod. A o B a secondo dei casi, occorre che il proprietario del bar presenti la scia con l'allegata scheda 2 (secondo me compilata dal fornitore della pizza).
Grazie.

riferimento id:27410

Data: 2015-06-18 16:59:20

Re:quesito bar con somministrazione di pizza

[quote]La mia nuova domanda (a completamento della precedente) è se per la Regione Lombardia, dato che la notifica sanitaria è sosituita dalla SCIA mod. A o B a secondo dei casi, occorre che il proprietario del bar presenti la scia con l'allegata scheda 2 (secondo me compilata dal fornitore della pizza).
Grazie.[/quote]

Il fatto che in regione Lombardia la notifica sanitaria si faccia con lo stesso modello della SCIA ex art. 19 della l. 241/1990 non deve far concludere che sono dovuti anche tutti gli allegati della SCIA.
Nel caso specifico infatti deve solo fare notifica sanitaria (SCIA mod. A, barrare la voce di notifica sanitaria) senza allegare nulla se non una breve descrizione della modifica all'attività.
I soggetti che gestiscono il bar bar hanno già dimostrato il possesso dei requisti (scheda 2) quando ha presentato la SCIA di avvio, non devono ripresentarla ogni volta che modificano la attività.

riferimento id:27410
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it