Il TAR solleva questione di costituzionalità della normativa Toscana che prevede controlli sulla scia edilizia DOPO i 30 giorni.
La norma è
[color=red][b]L.R. 1/2005 - Art. 84 bis - Poteri di vigilanza in caso di SCIA[/b][/color]
1. Con riferimento agli interventi di cui all’articolo 79, comma 1, lettera a) e a quelli di ristrutturazione edilizia di cui all’articolo 79, comma 2, lettera d), il decorso del termine di cui all’articolo 84, comma 6, non preclude la potestà di controllo, anche a campione, del comune nell’ambito dell’attività di vigilanza di cui all’articolo 129.
2. Nei casi di SCIA relativa ad interventi di cui all’articolo 79, comma 1, lettere b), d), e) ed f) e di cui all’articolo 79, comma 2, lettere a), b), c) ed e), decorso il termine di trenta giorni di cui all’articolo 84, comma 6, possono essere adottati provvedimenti inibitori e sanzionatori qualora ricorra uno dei seguenti casi:
.....
b) in caso di difformità dell’intervento dalle norme urbanistiche o dalle prescrizioni degli strumenti urbanistici generali, degli atti di governo del territorio o dei regolamenti edilizi;
*********************************
[b]ORDINANZA n. 137/2015[/b]
Legittimità costituzionale sollevata dal TAR Toscana con ordinanza n. 137/2015 su ricorso promosso da Del Medico Marco c/ Comune di Firenze.
http://web.rete.toscana.it/burt/?LO=01000000d9c8b7a6030000000600000081fb00008cb85940000000000100481000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000&MItypeObj=application/pdf