Data: 2015-06-17 08:14:43

AUTOLAVAGGIO SENZA SCARICHI

Buongiorno, ripropongo un quesito gia' posto, nella speranza che qualcuno mi possa aiutare:

in un distributore di carburanti gia' in attivita', il gestore vorrebbe installare delle apparecchiature (una gettoniera elettronica mobile in acciaio inox misure cm. 106x56x160, sormontata da un gazebo amovibile) che consentono l'avvio di un autolavaggio che non necessita di nessun tipo di depurazione non produce nessuno scarico e di conseguenza non richiede nessun tipo di autorizzazione allo scarico.
Due i dubbi:
1) dal punto di vista edilizio (alla luce delle nuove normative regionali in materia) di che tipo di intervento si tratta?

2) non occorrendo nessun tipo di autorizzazione allo scarico, e' necessario comunque comunicare l'avvio di tale attivita' di autolavaggio (che comunque mi pare essere un'attivita' totalmente libera) e se si tramite quale modulistica?

riferimento id:27371

Data: 2015-06-18 09:09:15

Re:AUTOLAVAGGIO SENZA SCARICHI

Mi chiedo come sia possibile che questo lavaggio non produca scarichi: se, come presumo, fa uso di acqua e liquidi in genere (altrimenti mi chiederei con che cosa lava), questi liquidi da qualche parte finiranno, e quindi ci sarà uno scarico.
Premesso quindi che secondo me la possibilità che un autolavaggio non necessiti di autorizzazione allo scarico è prossima allo 0,01%, ti dico:
- per una gettoniera e un gazebo, direi che dal punto di vista edilizio è soggetta a SCIA, in quanto la farei rientrare nel punto 3.2.7 del modello A1 (Revisione o installazione di impianti tecnologici al servizio di edifici o di attrezzature esistenti e realizzazione di volumi tecnici che si rendano indispensabili, sulla base di nuove disposizioni).
- dal punto di vista prettamente amministrativo, l'autolavaggio è un'attività libera.

riferimento id:27371

Data: 2015-06-18 10:26:09

Re:AUTOLAVAGGIO SENZA SCARICHI

Grazie della risposta e condivido lo stupore sulla mancanza di scarichi.
A quanto pare pero' esiste tale possibilita'. Allego a tal fine opuscolo della Ditta produttrice dell'apparecchiatura, in cui si dichiara che "non cadono a terra residui per cui non e' necessario nessun tipo di depurazione, nessun tipo di autorizzazione allo scarico ne' tantomeno uno scarico".

Grazie ancora

riferimento id:27371
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it