Il Presidente e Amministratore delegato di una Società per Azioni, operante nel settore del commercio di prodotti alimentari, ha dichiarato il possesso del requisito professionale allegando un estratto conto INPS dal quale risulta l'iscrizione nella gestione separata dei parasubordinati dal 2012 al 2014 per l'attività di collaborazione nella spa e dove figurano i redditi corrisposti e i contributi versati all'inps.
Si puo' ritenere il soggetto in possesso del requisito professionale o è necessario richiedere altra documentazione comprovante competenze nello specifico settore di attività (es. contratto di lavoro con mansioni effettivamente svolte)?
Grazie!
Non ho trovato risoluzioni ministeriali in materia.
I lavoratori parasubordinati sono quei [u]lavoratori autonomi[/u] iscritti alla Gestione separata che hanno redditi derivanti da: collaborazione coordinata e continuativa o a progetto; attività professionale; lavoro autonomo occasionale (se il reddito annuo è superiore a 5.000 euro); vendita a domicilio (se il reddito annuo è superiore a 5.000 euro); associazione in partecipazione; titolari di borsa di studio per dottorato di ricerca; titolari di assegno di ricerca; ...
L'art. 71 del d.lgs. 59/2010 e smi prevede al comma 6 lettera b) di avere esercitato [u]in proprio[/u] o avere prestato la propria opera, in qualità di [u]dipendente qualificato[/u], [u]addetto alla vendita o all'amministrazione o alla preparazione degli alimenti[/u], o in qualità di [u]socio lavoratore o [b]in altre posizioni equivalenti[/b] [/u]o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell'imprenditore, in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all'Istituto nazionale per la previdenza sociale.
Quindi se ha maturato i due anni negli ultimi 5 (tenendo conto che solitamente chi aderisce alla gestione separata non è full time) a mio avviso ha il requisito.
Ho trovato due risoluzioni in materia: 63161 del 16.04.2013 e 86872 del 24.05.2013. Mi sembra di capire che, per il caso in questione,la comprovata iscrizione all'inps attesta il possesso del requisito professionale. Come posso verificare se l'attivita' di collaborazione e' full o part time? Richiedendo il contratto di lavoro?
riferimento id:27348
Il Presidente e Amministratore delegato di una Società per Azioni, operante nel settore del commercio di prodotti alimentari, ha dichiarato il possesso del requisito professionale allegando un estratto conto INPS dal quale risulta l'iscrizione nella gestione separata dei parasubordinati dal 2012 al 2014 per l'attività di collaborazione nella spa e dove figurano i redditi corrisposti e i contributi versati all'inps.
Si puo' ritenere il soggetto in possesso del requisito professionale o è necessario richiedere altra documentazione comprovante competenze nello specifico settore di attività (es. contratto di lavoro con mansioni effettivamente svolte)?
Grazie!
[/quote]
L'amministratore che opera all'interno della società (che svolge attività commerciale o di somministrazione) MATURA I REQUISITI.
Ciò detto ti ricordo che l'interessato AUTOCERTIFICA la propria posizione e NON è tenuto a produrre documenti a supporto, tantomeno documenti INPS o di altri enti pubblici (TI SCONSIGLIO di richiederli formalmente o informalmente per non incorrere nelle responsabilità del DPR 445/2000).
A mio avviso tale interpretazione deriva dalla lettura dell'art. 71 Dlgs 59/2010
[i]avere, per almeno due anni, anche non continuativi, nel
quinquennio precedente, [color=red][b]esercitato in proprio[/b][/color] attivita' d'impresa nel
settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e
bevande o avere prestato la propria opera, presso tali imprese, in
qualita' di dipendente qualificato, addetto alla vendita o
all'amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualita'
di socio lavoratore o in altre posizioni equivalenti o, se trattasi
di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado,
dell'imprenditore, in qualita' di coadiutore familiare, comprovata
dalla iscrizione all'Istituto nazionale per la previdenza sociale;
[/i]
Aver esercitao IN PROPRIO significa essere titolare di ditta individuale, socio di società di persone o socio con poteri di amministrazione nelle società di capitali.
A MAGGIOR RAGIONE matura il requisito il SOCIO-LAVORATORE come nel tuo caso.