Data: 2015-06-15 10:17:36

Bed and Breakfast in forma imprenditoriale

Buongiorno,
l’art. 45 della L.R n. 15 del 16/07/2007 di Regione Lombardia  prevede che  per “bed & breakfast” si intende l’attività di carattere saltuario svolta da privati che utilizzano parte della loro abitazione di residenza per offrire un servizio a conduzione familiare di alloggio e prima colazione.
L'esercizio dell'attività di “bed & breakfast” non necessita di iscrizione alla sezione speciale del Registro delle Imprese.
L’attività di  bed and breakfast in relazione a quanto sopra  deve essere esercitato da privati in forma non imprenditoriale .
Il D.lgs 23/05/2011 n. 79 ha introdotto nuove normativa sul turismo e gli artt. 9-12 hanno ridefinito le strutture alberghiere ed extra-alberghiere. Tali articoli sono stati dichiarati incostituzionali con sentenza 02/04/2012 n. 80.
In data odierna è pervenuta al nostro ente una Scia di apertura di attività imprenditoriale di bed & breakfast.
L’impresa è stata registrata in Camera di commercio con codice ATECO 55.20.51 “ATTIVITA’ DI  bed & breakfast.
Qual è la strada che l’ente deve intraprendere:
1 – rifiuta la scia in quanto ai sensi della L.R. della Lombardia  l’attività non può essere svolta in modo imprenditoriale
2 – accetta la Scia sulla base di una normativa nazionale dichiarata incostituzionale.
Grazie per l'attenzione

riferimento id:27316

Data: 2015-06-15 19:52:48

Re:Bed and Breakfast in forma imprenditoriale

La Regione Lombardia, in analogia con quanto fatto da molte altre Regioni (ed a differenza della Regione Toscana) NON ha disciplinato il B&B professionale.
Il problema è quello descritto nel quesito al quale al momento NON è possibile fornire una risposta univoca.

Ciò premesso:
1) La scia presentata è comunque valida e regolare in quanto non è possibile in questa fase sindacare il futuro operato dell'interessato
2) ciò che suggeriamo è di scrivere semmai all'interessato che
[color=red]Ferma la verifica sui requisiti indicati nella SCIA si ricorda che ai sensi della L.R. 16/07/2007, n. 15 l'attività di B&B è prevista nella sola forma non professionale. Pertanto segnaliamo che l'eventuale esercizio in forma imprenditoriuale, utiolizzando la denominazione B&B potrebbe essere oggetto di accertamento quale violazione della vigente normativa.
L'attivitò descritta pertanto deve intendersi svolta in forma di "affittacamere" e pertanto la invitiamo a tener conto della vigente normativa che disciplina dette attività.
Poichè detta verifica è rimessa agli organi di vigilanza inviamo la presente al Comando di Polizia Locale ed alla competente Provincia per eventuali valutazioni ed osservazioni.
Distinti saluti.[/color]
3) invia scia e tue precisazioni agli organi di vigilanza ed alla cciaa competente.

*******************
Lombardia
L.R. 16/07/2007, n. 15
Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo.
Pubblicata nel B.U. Lombardia 16 luglio 2007, n. 29, S.O. 19 luglio 2007, n. 2.
SEZIONE V
Bed & Breakfast
Art. 45
Servizio di ospitalità turistica bed & breakfast
1. È denominata bed & breakfast l’attività di carattere saltuario svolta da privati che utilizzano parte della loro abitazione di residenza per offrire un servizio a conduzione familiare di alloggio e prima colazione.
2. La Giunta regionale definisce un apposito marchio identificativo bed & breakfast che può essere affisso, a spese di chi esercita l’attività, all’esterno della residenza.
3. L’esercizio dell’attività di bed & breakfast non necessita di iscrizione alla sezione speciale del registro delle imprese e beneficia delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa vigente.
4. [L’attività è esercitata in case unifamiliari o, previa approvazione dell’assemblea dei condomini, in unità condominiali; comunque l’esercizio dell’attività non determina il cambio della destinazione d’uso dell’immobile] (48).
5. L’attività può essere esercitata in non più di quattro stanze con un massimo di dodici posti letto; qualora l’attività si svolga in più di una stanza devono essere garantiti non meno di due servizi igienici per unità abitativa; alle camere da letto destinate agli ospiti si deve poter accedere senza attraversare la camera da letto ed i servizi destinati alla famiglia o ad altro ospite. I locali devono possedere i requisiti igienico-sanitari previsti dal regolamento edilizio comunale e dal regolamento d’igiene, nonché rispettare la normativa vigente in materia di sicurezza e di somministrazione di cibi e bevande (49).
6. Il servizio di pulizia delle stanze e sostituzione della biancheria deve essere svolto almeno tre volte alla settimana e, comunque, ad ogni cambio di ospite. La pulizia del bagno deve avvenire quotidianamente.
7. Il responsabile dell’attività è tenuto a registrare le presenze, comunicarle alla locale autorità di pubblica sicurezza, nonché a comunicare agli organi competenti il movimento degli ospiti secondo le disposizioni in materia di rilevazioni statistiche.
8. Le tariffe, liberamente determinate, sono comunicate alla provincia competente. La provincia redige annualmente l’elenco delle attività ricettive di bed & breakfast comprensivo della denominazione e dell’indirizzo, delle generalità del responsabile, del numero di camere, delle tariffe e del periodo di apertura, ai fini dell’attività di informazione turistica. L’elenco è comunicato alla Regione.
9. Il responsabile dell’attività è tenuto a sottoscrivere un’adeguata polizza assicurativa di responsabilità civile per il verificarsi di eventuali danni agli ospiti.
(48) La Corte costituzionale, con sentenza 5-14 novembre 2008, n. 369 (Gazz. Uff. 19 novembre 2008, n. 48, 1 a serie speciale), ha dichiarato l'illegittimità costituzionale del presente comma.
(49) Comma così modificato dall' art. 2, L.R. 9 febbraio 2010, n. 8.

riferimento id:27316

Data: 2015-06-16 13:05:28

Re:Bed and Breakfast in forma imprenditoriale

Grazie per la cortese ed esaustiva risposta.

riferimento id:27316

Data: 2015-06-16 15:55:17

Re:Bed and Breakfast in forma imprenditoriale

A solo scopo informativo, faccio presente che in Regione Lombardia è stato presentato nel febbraio 2015 un progetto di legge di riforma in materia di turismo (vedi circolare 26/15 del 2 febbraio 2015) che, all'articolo 29 prevederebbe il B&B in forma imprenditoriale.
Chissà se il disegno di legge diverrà legge...  :o

riferimento id:27316

Data: 2015-06-16 20:43:19

Re:Bed and Breakfast in forma imprenditoriale


A solo scopo informativo, faccio presente che in Regione Lombardia è stato presentato nel febbraio 2015 un progetto di legge di riforma in materia di turismo (vedi circolare 26/15 del 2 febbraio 2015) che, all'articolo 29 prevederebbe il B&B in forma imprenditoriale.
Chissà se il disegno di legge diverrà legge...  :o
[/quote]

Qui lo stato di attuazione del PDL: http://www.consiglio.regione.lombardia.it/banchedati/elencogeneraleatti?p_p_id=motorericercaatti_WAR_motorericercaatti&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-3&p_p_col_count=2&_motorericercaatti_WAR_motorericercaatti_method:actDetail=&_motorericercaatti_WAR_motorericercaatti_actId=workspace%3A%2F%2FSpacesStore%2F0e1f8723-ea8c-4edd-a8e7-acf073b19663&p_auth=9afpQO54

Qui il testo nell'attuale versione: http://www.anci.lombardia.it/documenti/Pdl%20_%20Turismo%20e%20attrattivit%C3%A0%20_%2030%20gennaio%202015.pdf

AL MOMENTO NON SI HANNO NOTIZIE ATTENDIBILI sui tempi di approvazione. il 18 giugno torna in commissione e poi dovrebbe essere pronta per l'aula

riferimento id:27316
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it