Salve :D,
sempre più l'utenza utilizza la mail o la pec per chiedere informazioni, trasmettere integrazioni senza che venga prodotto un documento ufficiale firmato digitalmente.
Che valore giuridico hanno queste comunicazioni? In genere noi richiediamo sempre di conformare la mail o la pec con l'inoltro di un documento ufficiale firmato digitalmente e trasmesso tramite la pec. siamo nel giusto?
Grazie
Salve :D,
sempre più l'utenza utilizza la mail o la pec per chiedere informazioni, trasmettere integrazioni senza che venga prodotto un documento ufficiale firmato digitalmente.
Che valore giuridico hanno queste comunicazioni? In genere noi richiediamo sempre di conformare la mail o la pec con l'inoltro di un documento ufficiale firmato digitalmente e trasmesso tramite la pec. siamo nel giusto?
Grazie
[/quote]
Sul punto NON ABBIAMO CERTEZZE supportate da giurisprudenza consolidata.
Diamo alcuni spunti:
1) PEC+FIRMA DIGITALE va senz'altro bene
2) PEC senza firma digitale VA BENE limitatamente a quanto descritto nel testo del messaggio (NON per gli allegati non firmati)
3) EMAIL+FIRMA DIGITALE è dubbio. Nell'ambito del procedimento SUAP a mio avviso NON va bene perchè il DPR 160 richiede la PEC, fuori SUAP invece .....
4) EMAIL senza firma digitale NON va bene in linea generale anche se va comunque preso in considerazione se contiene esposti che potrebbero essere anche autonomi.
Questo in sintesi.