Data: 2015-06-12 18:14:25

Tatuatore

Salve,
un tatuatore che effettua prestazioni presso vari studi, ha l'obbligo di iscriversi in camera di commercio?
Può iscriversi alla gestione separata dell'INPS?

GRazie

Ciao

riferimento id:27292

Data: 2015-06-13 05:52:55

Re:Tatuatore


Salve,
un tatuatore che effettua prestazioni presso vari studi, ha l'obbligo di iscriversi in camera di commercio?
Può iscriversi alla gestione separata dell'INPS?

GRazie

Ciao
[/quote]


DIPENDE:
1) se svolge attività imprenditoriale, con relativa azienda allora sì (non sembra questo il caso)
2) se svolge attività professionale allora non si iscrive in CCIAA
  2.1) se svolge attività OCCASIONALE ed ha fatturato annuo inferiore ai 5000 lordi niente gestione separata
  2.2) se svolge attività NON OCCASIONALE allora dovrà avere partita iva (anche per attività con fatturato annuo inferiore ai 5000 euro)

riferimento id:27292

Data: 2015-06-13 05:55:47

Re:Tatuatore

Quindi attività non occasionale presso vari studi niente iscrizione CCiaa,
invece è corretto aprire partita iva e gestione separata?

Grazie

riferimento id:27292

Data: 2015-06-13 13:00:10

Re:Tatuatore


Quindi attività non occasionale presso vari studi niente iscrizione CCiaa,
invece è corretto aprire partita iva e gestione separata?

Grazie
[/quote]

La L. 335/95 (art. 2, c. 26) ha previsto l’iscrizione alla Gestione Separata dei liberi professionisti titolari di Partita Iva, così come definiti ai sensi dell’art. 53, c. 1 del TUIR

[b]A decorrere dal 1  gennaio  1996,  sono  tenuti  all'iscrizione
presso una apposita Gestione separata, presso l'INPS,  e  finalizzata
all'estensione  dell'assicurazione  generale    obbligatoria    per
l'invalidita',  la  vecchiaia  ed  i  superstiti,  i  soggetti  che
esercitano  per  professione  abituale,  ancorche'  non  esclusiva,
attivita' di lavoro autonomo, di cui al comma 1 dell'articolo 49  del
testo unico delle imposte sui  redditi,  approvato  con  decreto  del
Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n.  917,  e  successive
modificazioni ed integrazioni, nonche'  i  titolari  di  rapporti  di
collaborazione coordinata e continuativa, di cui al comma 2,  lettera
a), dell'articolo 49 del medesimo testo unico e gli  incaricati  alla
vendita a domicilio di cui all'articolo  36  della  legge  11  giugno
1971, n. 426.[/b]

Vedi questi approfondimenti:
http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5763
http://www.pmi.it/tag/gestione-separata
http://www.aiti.org/professione/partita-iva-e-gestione-separata-inps

riferimento id:27292

Data: 2015-06-14 05:31:37

Re:Tatuatore

Allora confermato partita iva e gestione separata.

Grazie mille

Saluti

riferimento id:27292

Data: 2015-06-16 06:50:38

Re:Tatuatore

Credo che sia fondamentale sapere dove svolge l'attività il tatuatore.
Per la Toscana c'è l'obbligo di iscrizione in CCIAA ai sensi della legge regionale 28/2014 (ultima modifica al 22/07/2013).

riferimento id:27292

Data: 2015-06-16 06:53:42

Re:Tatuatore

Lombardia

riferimento id:27292
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it